Dopo il successo del primo quiz visivo che vi abbiamo sottoposto la scorsa settimana, ritorna “Indovina la barca misteriosa”. Anche in questo caso, vi sottoponiamo il particolare di una barca famosa: se pensate di sapere di che barca si tratta, scrivetecelo in una mail (oggetto: BARCA MISTERIOSA) all’indirizzospeciali@panamaeditore.it, corredandola delle informazioni di cui siete a conoscenza dello scafo in questione. Pubblicheremo le risposte migliori! Rispetto allo scorso indovinello, qui la risposta è un poco più difficile. Vi diamo un paio di indizi: 26 metri di barca interamente realizzata in carbonio per un notissimo personaggio italiano…
LA FOTO DELLA BARCA MISTERIOSA
Sharing is caring: condividilo con chi ti vuol bene
Stealth
28,02 x 6,10 x 5,00 • 1996
Frers
Ma questa era molto facile a parte la bandiera che ora è molto più grande e la poppa ora più pulita senza il pulpito di poppa e con tanto di materassini. Ad ogni modo è e rimane una delle più belle barche della storia, il genio di German Frers a disposizione dell’avvocato Agnelli: ecco un 26 metri tutto in carbonio, capace anche di vincere il Fastnet del 2001 prima di allora l’avvocato non aveva mai fatto partecipare ad una regata le sue barche. scafo in carbonio made in England, Vele in Kevlar Carbonio North seils e Quantum , albero in carbonio della Southern Spars New Zeland, interni open space con 12 cuccette inclinabili naturalmente in carbonio, e poi water ballast e tanto altro, non mancano però la coperta in teack il bagno con doccia e l’angolo cottura ed un tavolo da pranzo amovibile.
Il nome stealth “furtivo” deriva dai cacciatorbombardieri USA neri invisibili ai radar, ed alla vista.
Grazie per le risposte puntuali, ma ricordiamo che, sia nel sottotitolo che nell’articolo, c’era scritto molto chiaramente di rispondere con una mail per evitare “spoiler” a chi ancora si stava scervellando 🙂
This template supports the sidebar's widgets. Add one or use Full Width layout.
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
6 Comments
Stealth by agnelli
Stealth di Agnelli
Stealth
28,02 x 6,10 x 5,00 • 1996
Frers
Ma questa era molto facile a parte la bandiera che ora è molto più grande e la poppa ora più pulita senza il pulpito di poppa e con tanto di materassini. Ad ogni modo è e rimane una delle più belle barche della storia, il genio di German Frers a disposizione dell’avvocato Agnelli: ecco un 26 metri tutto in carbonio, capace anche di vincere il Fastnet del 2001 prima di allora l’avvocato non aveva mai fatto partecipare ad una regata le sue barche. scafo in carbonio made in England, Vele in Kevlar Carbonio North seils e Quantum , albero in carbonio della Southern Spars New Zeland, interni open space con 12 cuccette inclinabili naturalmente in carbonio, e poi water ballast e tanto altro, non mancano però la coperta in teack il bagno con doccia e l’angolo cottura ed un tavolo da pranzo amovibile.
Il nome stealth “furtivo” deriva dai cacciatorbombardieri USA neri invisibili ai radar, ed alla vista.
sembra un frers, ma sicuramente è una barca da “milanesi in mar”: tanti divani, tanti bagni ecc.
“una bavca pevfetta pev famiglia con 1 bambino” Cit.
Grazie per le risposte puntuali, ma ricordiamo che, sia nel sottotitolo che nell’articolo, c’era scritto molto chiaramente di rispondere con una mail per evitare “spoiler” a chi ancora si stava scervellando 🙂
Ricordiamolo per la prossima puntata del quiz !
La redazione del GdV