VIDEO Palermo-Montecarlo, ecco perché sarebbe un’errore perdersela

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Schermata 2016-05-23 a 17.02.56
A circa tre mesi alla partenza della regata Palermo-Montecarlo 2016, giunta alla sua dodicesima edizione e prevista per domenica 21 agosto davanti a Mondello, un video-teaser ricorda a tutti gli elementi chiave del successo di uno degli eventi velici più importanti dell’estate mediterranea.

GUARDA IL VIDEO

ISCRITTI VERSO NUOVO RECORD
Gli iscritti alla Palermo-Montecarlo 2016 sono già 18, l’ultimo è anche il primo dei Maxi attesi (anche per l’inserimento della regata nel calendario dell’IMA, l’International Maxi Association), l’inglese La Bete, un 28 metri Reichel-Pugh con lo skipper Warren Fitzgerald, già boat captain del trimarano L’Hydroptere autore di alcuni record di velocità a vela. Sono già iscritti parecchi Class 950, la novità della stagione dell’altura in Italia. Molte iscrizioni sono in arrivo dopo le prossime tappe del circuito altomare, dalla 151 Miglia alla Rolex Giraglia: la Palermo-Montecarlo infatti ha quest’anno il coefficiente maggiore di punteggio per il Campionato Italiano Offshore FIV. Tutte le migliori barche e gli equipaggi più preparati si sfideranno nelle 500 miglia tra la Sicilia e il Principato. Un discorso che coinvolge anche gli equipaggi in coppia: sono già 5 iscritti alla versione x2 della regata. Sul sito è boom anche per le richieste di imbarco, da parte di velisti disponibili alla regata: ben 43 contatti sono pubblicati (nel menu “Info Utili”), a testimonianza dell’interesse per la regata.

CONVENZIONI PER GLI ORMEGGI A PALERMO
Confermati i vantaggi per i regatanti grazie alle sinergie tra i vari appuntamenti di vela d’altura a Palermo e dintorni. Dal 2 al 5 giugno, è previsto il Campionato Nazionale del Basso Tirreno e Ionio a Cefalù. Poi dal 1° al 3 luglio, tra Palermo, Ustica e le Egadi, con ritorno a Palermo, la Regata dei 5 Fari, inserita a sua volta nel Campionato Italiano Offshore. Infine il Campionato Italiano Assoluto proprio a Palermo, dal 26 al 30 luglio, alla fine del quale sarà possibile lasciare la barca per essere pronti al via della Palermo-Montecarlo.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su

Registrati



Accedi