C-Map si rinnova nel segno della chiarezza e della semplicità
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
C-MAP ha annunciato numerosi miglioramenti nelle prestazioni e nelle funzionalità della propria cartografia C-Map Max-N+ e C-Map 4D, a beneficio degli appassionati e di tutti gli utenti di sistemi di navigazione delle marche più prestigiose, quali Simrad, B&G e Lowrance, per quanto riguarda Max-N+, Raymarine, Furuno, Humminbird e molti altri per quanto attiene 4D.
PAROLA D’ORDINE: CHIAREZZA
Tra i tanti si evidenzia un miglioramento nel de-clutter che regala una presentazione dei dati più chiara e di immediata lettura, la colorazione dei settori fari, delle luci e delle indicazioni di ormeggio. Ulteriori perfezionamenti sono visibili nel dettaglio dei POIs, i punti di interesse, e nella rappresentazione delle correnti, mentre un nuovo font per i valori di profondità dei fondali e una migliore palette dei colori aiutano ad identificare con maggior chiarezza le diverse informazioni cartografiche. La presentazione è stata ottimizzata per sistemi di navigazione dalle prestazioni sempre più performanti e per un più facile accesso ai dati vettoriali.
VA BENE CON TUTTI
Contestualmente al rilascio dei nuovi software Navico 2.0, C-MAP ha annunciato la piena compatibilità della cartografia Max-N+ anche con gli ultimi nati Simrad GO7 e B&G Vulcan. Questo ulteriore sviluppo rende accessibili tutti i contenuti più recenti, le caratteristiche e le funzionalità di C-Map Max-N+ sui sistemi di navigazione compatti ed economici da 7 pollici, che rappresentano una soluzione ideale per gran parte delle barche a motore e a vela di piccole e medie dimensioni.
ALTRE IMPORTANTI FUNZIONI AGGIORNATE
Il rilascio della nuova cartografia prevede l’ottimizzazione di altre importanti funzionalità, dalle Raster Charts dinamiche, ad un’ampia libreria di immagini satellitari, piani dei porti e informazioni di dettaglio dei relativi servizi, garantite dall’accesso all’esclusivo database C- Marina ed anche dall’integrazione dei dati Active Captain, nota crowd-sourced community, particolarmente attiva in Nord-America, ma in forte espansione anche in Europa. Numerosi anche i miglioramenti pensati per i pescatori, grazie alle carte batimetriche ad alta risoluzione (HRB), sarà più facile identificare le zone di pesca migliori, la previsione dinamica di correnti e maree (Dynamic Tide & Currents) supporta lo skipper nella ricerca della massima sicurezza ed efficienza, per concludere con la cartografia multi-lingua.
IN OFFERTA FINO A FINE GIUGNO
Inoltre, la cartografia C-MAP 4D (in modalità Max+), C-MAP Max-N+ e Max-N è in offerta ad un speciale prezzo promozionale in tutta Europa fino alla fine di giugno. Grazie alla continua ricerca e innovazione e alla sempre piu’ ampia compatibilita’ con i sistemi di navigazione più prestigiosi, C-MAP conferma il suo ruolo di protagonista nell’offerta di soluzioni cartografiche anche per la stagione 2016! Maggiori informazioni qui
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Non solo porti e marina: ecco dove si installano in Italia i pontili galleggianti
Sono sempre di più i porti e i marina che decidono di rinnovare le proprie attività con dei pontili galleggianti: più moderni, flessibili e sostenibili. Ingemar è l’azienda leader al mondo nella progettazione di strutture galleggianti, che ha contribuito all’ammodernamento
I vostri trucchi di bordo: tre soluzioni per avere una barca sempre in ordine!
Dal nostro archivio (questo articolo è stato tra i più letti del 2016). Prosegue la nostra raccolta (qui la prima parte) dedicata ai vostri trucchi di bordo: in questo articolo scopriamo tre soluzioni, geniali ed economiche, ideate da voi lettori per
Adesso hai l’incentivo se compri un motore elettrico
Arrivano gli incentivi per l’acquisto di un motore elettrico marino. Dopo anni di vane attese, lungaggini burocratiche e la sensazione di essere praticamente “invisibili” agli occhi del Governo in quella tanto sbandierata corsa alla “transizione ecologica”, finalmente anche per
Sail-pod 25 kW: elettrico, italiano, ecologico. Per barche a vela da 12 m!
L’azienda italiana Velettrica ha ideato Sail-pod 25 kW, un innovativo sistema di propulsione elettrico con un’elica hi-tech che funziona come un normale propulsore, ma consente nello stesso tempo di recuperare energia quando la barca è spinta solo dalle vele. Leggerissimo,