Quando si vuole indicare la trasformazione di un rifiuto in un nuovo oggetto, per mezzo della creatività, si usa il termine upcycling (diverso dal reciclo che prevede la trasformazione industriale del rifiuto in altro). La barca a vela è un vero regno dell’upcycling, da un lato perché c’è molto tempo in navigazione per dare sfogo alla creatività, dall’altro perché spesso si ha la necessità di aguzzare l’ingegno per trovare soluzioni non scontate ai problemi. Quando si naviga in mezzo all’oceano bisogna imparare ad arrangiarsi.
Ci siamo divertiti a immaginare in cosa potrebbe trasformarsi la randa una volta arrivata alla fine della sua primaria funzione di “motore” della barca a vela. Dividendola in sezioni di varie forme si possono ottenere accessori di grande utilità per la vita a bordo: dai tendalini per ripararsi dal sole alle borse per fare la spesa, dalla zanzariera alla sacca per il tender. Basta un po’ di creatività per ridare vita alla vostra cara vecchia vela.
Se non fosse una randa, cosa potrebbe essere? L’upcycling in barca a vela
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche

Come mettere a riposo l’entrobordo. Ecco cosa fare
APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >> Per

B&G presenta Zeus S. Il chartplotter che semplifica la navigazione
APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >> Ieri,

L’intelligenza artificiale di Wayfinder al comando della tua barca
L’intelligenza artificiale ha aiutato i neozelandesi a vincere la scorsa America’s Cup e ora, grazie a Wayfinder, è pronta per prendere il timone delle barche da crociera. iNav4U presenta al pubblico il primo sistema di navigazione intelligente che monitora attivamente

VIDEO Scuola di VELA – Gli interni di una barca a vela da crociera
APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >> Come