Navionics Boating: il must have per chi va in barca!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Navionics Boating è l’app perfetta per chi va in barca a vela, a motore, chi pesca e chi fa sub, insomma per tutti coloro che amano il mare e vogliono viverlo appieno utilizzando le migliori carte nautiche.
Il dettaglio cartografico, infatti, è lo stesso che Navionics, leader mondiale del settore da oltre trent’anni, mette a disposizione dei migliori plotter GPS. Inoltre, la portabilità, la facilità d’uso, la possibilità di visualizzare istantaneamente gli aggiornamenti alla cartografia e altre funzioni avanzate rendono l’app uno strumento utile e divertente da usare assieme alla strumentazione di bordo.
Due settimane di prova gratuita
Navionics Boating è scaricabile gratuitamente su iTunes per iPhone e iPad e su Google Play per Smartphone e Tablet Android. Poi basta andare su Menu> Carte e selezionare la regione desiderata: sia la cartografia sia le innumerevoli funzioni incluse nell’app sono disponibili gratuitamente per due settimane. Una volta terminato il periodo di prova, si può decidere di acquistare una o più regioni e continuare a sfruttare appieno l’app.
Le funzioni di base, sempre disponibili
Anche con la versione gratuita è possibile pianificare le rotte, salvare marker, registrare le tracce della navigazione, misurare la distanza tra due punti, controllare le previsioni del vento, sincronizzare i dati tra più dispositivi e molto altro ancora.
Le funzioni avanzate
L’acquisto di una regione all’interno dell’app permette di vivere un’esperienza di navigazione ancora più completa e di sfruttare al massimo le potenzialità dell’app. Si avrà la Carta Nautica, con tutti i riferimenti cartografici fondamentali come piani dei porti, batimetrie di sicurezza, servizi di informazione a terra, maree, correnti e aiuti alla navigazione e anche SonarChart™, la carta batimetrica HD con linee ogni 0.5 m che riflette i continui cambiamenti del fondale. La carta, infatti, è costantemente aggiornata con le tracce sonar registrate dagli utenti che, inviate a Navionics, sono rielaborate con i dati esistenti e integrate nella cartografia. È inoltre possibile creare carte batimetriche HD in tempo reale sul proprio dispositivo mobile con SonarChart™ Live: le linee batimetriche si disegnano istantaneamente durante la navigazione, la cartografia che si genera viene poi salvata nell’app ed è anche possibile condividerla con Navionics per migliorare SonarChart™!
Gli utenti che effettuano l’acquisto hanno a disposizione anche molti altri benefici, come gli aggiornamenti quotidiani alle carte, la pianificazione di rotte avanzate, la possibilità di gestire l’aspetto delle mappe in base alle proprie esigenze e i Community Edits, informazioni nautiche locali aggiunte da milioni di utenti delle App Navionics.
Gli aggiornamenti
Nell’ultimo anno sono stati fatti 52.941 aggiornamenti alla cartografia del Mediterraneo e Mar Nero. L’azienda è impegnata nel diffondere la consapevolezza dell’importanza di avere una carta sempre aggiornata, sia nel plotter cartografico, sia nell’ app.
Il Webinar: L’uso della cartografia elettronica nella vela
Il 19 maggio 2016 alle ore 19.00 Emanuele Faconti, responsabile vendite Italia di Navionics, terrà un Webinar insieme a Stefano Malagoli, istruttore e docente in ambito velico da oltre trent’anni, consulente per diverse scuole e associazioni veliche italiane e comandante del Lycia, il cutter oceanico che segue le rotte descritte nei portolani pubblicati dalla casa editrice Il Frangente.
In questa occasione, regatisti e crocieristi potranno apprendere come usare al meglio le carte Navionics su plotter GPS. Non perdere quest’appuntamento, registrati al seminario online e partecipa comodamente da casa tua.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Non solo porti e marina: ecco dove si installano in Italia i pontili galleggianti
Sono sempre di più i porti e i marina che decidono di rinnovare le proprie attività con dei pontili galleggianti: più moderni, flessibili e sostenibili. Ingemar è l’azienda leader al mondo nella progettazione di strutture galleggianti, che ha contribuito all’ammodernamento
I vostri trucchi di bordo: tre soluzioni per avere una barca sempre in ordine!
Dal nostro archivio (questo articolo è stato tra i più letti del 2016). Prosegue la nostra raccolta (qui la prima parte) dedicata ai vostri trucchi di bordo: in questo articolo scopriamo tre soluzioni, geniali ed economiche, ideate da voi lettori per
Adesso hai l’incentivo se compri un motore elettrico
Arrivano gli incentivi per l’acquisto di un motore elettrico marino. Dopo anni di vane attese, lungaggini burocratiche e la sensazione di essere praticamente “invisibili” agli occhi del Governo in quella tanto sbandierata corsa alla “transizione ecologica”, finalmente anche per
Sail-pod 25 kW: elettrico, italiano, ecologico. Per barche a vela da 12 m!
L’azienda italiana Velettrica ha ideato Sail-pod 25 kW, un innovativo sistema di propulsione elettrico con un’elica hi-tech che funziona come un normale propulsore, ma consente nello stesso tempo di recuperare energia quando la barca è spinta solo dalle vele. Leggerissimo,
1 commento su “Navionics Boating: il must have per chi va in barca!”
Quali sono i migliori tablet in commercio per installare Navionics Boating”