Siamo venuti in possesso delle prime foto del nuovo Grand Soleil 58 Performance appena varato a Fano: linee elegantissime e una poppa pulita e davvero curata nei minimi dettagli per la barca che porta la firma di Umberto Felci e dello Studio Nauta, ed è la prima a toccare l’acqua di una serie di sei imbarcazioni già ordinate al Cantiere del Pardo. Il primo contatto con il pubblico avverrà a settembre al Salone di Cannes. Intanto vi chiediamo cosa ne pensate…
ESTERNI
La coperta prevede svariate soluzioni per soddisfare le esigenze più disparate. È possibile scegliere tra un fiocco autovirante o le classiche rotaie genoa, scotta randa con punto fisso o rotaia recessata elettrica, winches maggiorati, bompresso optional in carbonio, equipaggiamento di coperta completo per crociera veloce o race, 2 diversi tavoli in pozzetto, sprayhood a scomparsa, quando non viene utilizzato, passerella idraulica o in carbonio, tender garage e molto altro ancora. Il giusto peso viene garantito dall’uso di materiali alleggeriti sia per quanto riguarda gli arredi ed i paioli e l’utilizzo di paratie in composito laminate direttamente allo scafo. In questo modo ciascun armatore può decidere quello che soddisfa meglio le sue esigenze.
INTERNI
L’ampia zona poppiera è adatta ad ospitare un tender garage e ampie zone di stivaggio. Entrambe le cabine di poppa prevedono 2 letti separati o un letto matrimoniale. Ciascuna di queste cabine ha il proprio bagno privato. Il bagno VIP può essere usato anche come daily toilette e può anche essere trasformato su richiesta in una quarta cabina. L’enorme dinette prevede 2 differenti layout tra cui scegliere; una classica, con cucina a L vicino all’ingresso oppure una cucina più ampia verso prua, per chi ama gli ampi spazi aperti. Entrambe le dinette hanno diversi spazi di stivaggio, che possono essere trasformati in frigoriferi extra, freezer, cantinetta per il vino, macchina del ghiaccio, lavastoviglie, lavatrice e asciugatrice e altri optional.
La Cabina armatoriale può avere 2 layout; la prima soluzione prevede un letto centrale, la seconda presenta un ampio letto a murata. Entrambe le soluzioni garantiscono una cabina spaziosa e confortevole con armadi ampi, un bagno con doccia separata e diversi spazi per riporre i propri effetti e un letto molto grande. La grande calavele può essere trasformata su richiesta in una cabina per il marinaio, completa di lavandino, doccia e wc. Un grande gavone per l’ancora con salpa ancore elettrico ed un bompresso in carbonio, completano l’attrezzatura di prua. Gli ampi osteriggi rendono l’ambiente molto luminoso e arioso. Le finestrature lungo le murate sono realizzate alla perfetta altezza per godere del paesaggio esterno anche da seduti. Il progetto di questo nuovo modello è stato sempre studiato nei dettagli, apportando migliorie dove si riteneva fossero necessarie: ad esempio il vano motore può accogliere motori di diverse dimensioni, così come il generatore. È inoltre possibile installare un dissalatore, un sistema di aria condizionata, avere serbatoi maggiorati sia per l’acqua che per il gasolio, serbatoio acque, TV, elica di prua e di poppa. www.cantieredelpardo.com
SCHEDA TECNICA
Lunghezza ft 17,50 m
Baglio max 5,10 m
Pescaggio 2,90 (2,45) m
Dislocamento 18.900 kg circa
Motorizzazione 75 CV (110/150 opzionale)
Serbatoio acqua 800 l
Serbatoio carburante 600 l
Posti letto 8/10
Categoria CE A Ocean
4 commenti su “ESCLUSIVO – Le foto del nuovo Grand Soleil 58 Performance”
Bellissima, invidio l’armatore.
Magnifico. Accettate permute a motore da circa 200000 euro?
Bello ma sembra la copia di un Wally, dentro e fuori
Molto interessante . Vorrei poterlo vedere e trattare