Barche a vela “a motore”, robot che regolano le vele. Dove stiamo andando?

APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >>

56BD Motorsailor Outboards 2
Vi avevamo già parlato – innescando una discussione sul fatto “è vela o non è vela?”
del nuovo BD56, ideato dal cantiere spagnolo BD Yachts, il cosiddetto “SUV del mare”. Un “superyacht di 16 metri” che va a vela, ma è in grado anche di planare a motore.

56BD_CAM1_006 - COLCHONETAE lo farà grazie a una speciale installazione dei motori. I progettisti si sono trovati di fronte alla difficoltà di trovare la soluzione giusta, in termini di motorizzazione, per facilitare la planata. Sarebbero servite eliche high-trust, ma non ne esistono con pale pieghevoli e il loro attrito avrebbe frenato la navigazione a vela. Sono state studiate anche le eliche retrattili ma si trattava di una soluzione complessa e costosa. Quindi, alla fine, BD Yachts ha optato, come vedete nel rendering iniziale, per dei dei classici motori fuoribordo “nascosti” nello specchio di poppa, in uno spazio ventilato e grande per ospitarli una volta issati per la navigazione a vela. Con due fuoribordo da 350 cavalli, la barca può arrivare a 21 nodi. E addio sala macchine.

Schermata 2016-04-01 a 11.14.47A VELA SENZA SAPERCI ANDARE? NO GRAZIE
Barche a vela a motore, easy sailing all’ennesima potenza, winche elettrici che cazzano e lascano, dove sta andando la vela? E’ la fine del caro vecchio “lupo di mare”? Lasciateci fare qualche considerazione. Sono passati pochi mesi (era la fine del 2015) da quando vi abbiamo presentato per la prima volta il sistema AST (Assisted Sail Trim) di Harken e Jeanneau, in grado di regolare da solo le vele della barca. E fu subito polemica: “Ma come?! Adesso andranno in barca anche quelli che non sono capaci?!”. Il dubbio in effetti era comprensibile e legittimo… Adesso abbiamo avuto invece la possibilità di provare l’AST a bordo del nuovo Jeanneau Sun Odyssey 519 e possiamo dirlo: le cose non stanno proprio così, anzi, per certi versi bisogna essere ancora più preparati. Infatti l’AST funziona bene solo se le vele sono regolate correttamente prima di attivarlo. Insomma, bisogna sempre avere il “manico” e avere la sensibilità nella regolazione delle vele proprie di un randista o di un buon tailer.

Schermata 2016-04-01 a 12.35.13Da tanti anni parliamo di easy sailing: prima era grazie al fiocco autovirante, poi sono arrivati i winch elettrici anche su barche di medie dimensioni. Ma con l’Assisted Sail Trim il concetto di easy sailing fa un grande salto in avanti. è giusto? Non è giusto? Il dibattito si preannuncia acceso e vede protagonisti da una parte i “puristi”, quegli appassionati che mantengono un concetto di vela d’altri tempi, quando non solo bisognava saper andare in barca, ma si doveva essere pronti a faticare. Dall’altra c’è chi la barca la usa soprattutto in famiglia, magari non è troppo atletico e soprattutto fatica a trovare un equipaggio volenteroso. Diciamocelo, quante volte avete trascorso la domenica in banchina perché gli amici con i quali sareste dovuti uscire in barca vi avevano tirato il bidone? Tutti quanti possono comunque essere certi di una cosa: per quanto la barca a vela possa diventare tecnologica, al centro di tutto ci saranno sempre le capacità del marinaio che è in ognuno di noi.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*