300.000 motivi per vivere insieme la passione per la VELA
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La sana concorrenza è il sale del libero mercato nella società in cui viviamo. Il secondo caposaldo per agire in un regime corretto è quello di fornire informazioni utili e veritiere, così da dotare di strumenti efficaci chi desidera promuovere prodotti e attività presso la clientela potenziale. Di questo vive un editore indipendente come noi.
I ricavi necessari a produrre ogni giorno l’informazione (tra siti/newsletter/ rivista circa 200 articoli al mese) arrivano dalle vendite della rivista in edicola/abbonamento/piattaforme digitali e dagli investitori pubblicitari che scelgono i media che gli permettono di raggiungere i loro clienti.
Allora ci sembra giusto, fornire anche a voi che ci leggete i numeri aggiornati della nostra audience, che non siete altro che voi, cari lettori. Prima di tutto per ringraziarvi, perché coloro che ci seguono attraverso le molteplici forme di comunicazione che l’editoria moderna consente – rivista/sito/ social/email – avete raggiunto il numero, per noi stratosferico, di 296.000 lettori/utenti unici, ovvero persone che in un mese ci seguono, il 12% in più rispetto allo scorso anno. E continuate a crescere.
Il Giornale della Vela, nelle sue versioni cartacea e digitale, può contare su 130.000 lettori al mese, ai quali aggiungere 111.000 visitatori unici al mese sul nostro sito. La galassia Vela, in tutte le sue sfaccettature sociale (Facebook, Twitter, Instagram, Google Plus e YouTube) raccoglie oltre 55.000 followers.
Se esistesse una barca a vela che potesse contenere tutti voi 300.000 vi inviteremmo a bordo, ma neppure nello stadio calcistico più capiente del mondo, il brasiliano Maracanà, vi potrebbe contenere, ce ne vorrebbero più di tre. Così, per ora ci accontentiamo di invitarvi a Santa Margherita Ligure, dove dal 5 all’8 maggio, il Giornale della Vela vi festeggia organizzando il TAG Heuer VELAFestival.
Vi aspettiamo. Li, forse, ci state tutti. Abbiamo una cittadina intera e un porto per incontrarci e vivere la nostra passione comune, la vela e il mare.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Ogni porto italiano dovrebbe essere “sostenibile” (che non vuol dire solo “green”)
Il Marina di Chiavari – Calata Ovest è uno dei porti che hanno aderito al progetto “Porto Sostenibile” con l’ottenimento di una certificazione che premia impatto ambientale, ma anche servizi e governance della struttura. Vediamo di cosa si tratta. Nei
USATO Classic Boat. 5 barche cult, maestre d’eleganza (8-15 metri)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
Roma per tutti, per due, per uno: i primi verdetti, e gli scenari meteo, di una regata durissima
Dura, durissima Roma per tutti, per due e per uno, una regata che come da tradizione non si smentisce e anche quest’anno ha riservato condizioni molto dure alla flotta. Oltre 50 le barche partite da Riva di Traiano, divise nella
TEST Grand Soleil Blue, il primo weekender (10m) di Cantiere del Pardo sembra un superyacht
Con Grand Soleil Blue per la prima volta il cantiere di Forlì entra nel mondo dei day-cruiser, lo fa con una barca attenta alla sostenibilità, dallo stile “chic” e dagli ottimi numeri in navigazione. L’abbiamo provato per voi in anteprima