Tutta l’elettronica e l’attrezzatura che troverete al VELAFestival

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Se cercate le ultime novità nel mondo degli accessori per la vostra barca, il VELAFestival è il posto giusto dove perdersi fra gli stand. Iniziamo a darvi qualche anticipazione di tutte le ultime “chicche” che vi aiuteranno a rinnovare la coperta e la strumentazione di bordo. Iniziamo la carrellata per farvi ingolosire un po’:

 

product-group
Ci sarà Garmin che tra i suoi prodotti proporrà anche il Garmin SailAssist:è l’insieme delle funzioni avanzate specifiche per la navigazione a vela, che forniscono i dati e l’aiuto necessari a vincere in regata e a divertirsi in navigazione. Lay-line perfette, indicazioni pre-regata con conto alla rovescia all’inizio della gara, informazioni sulle maree e sulle correnti, una nuova rosa dei venti che visualizza contemporaneamente gli angoli del vento reale e apparente e molto altro – tutto comodamente visualizzato sul display del chartplotter.

1454335172
La nuova gamma di frulloni a circuito continuo di Facnor vi consentirà di utilizzare agevolmente gennaker e vele tipo Code Zero. La serie FX+, ancora più leggera e maneggevole, va dal modello 900 (per barche fino a 10 metri e mezzo, con carico di lavoro sicuro di 900 kg) fino al 20000, per scafi indicativamente superiori ai 25 metri (con una resistenza a carichi di lavoro di 20 tonnellate). La cima, antitorsione, è “imprigionata” all’interno del gratile della vela, mentre penna a mura della vela sono attaccati con delle redance fissate al tamburo girevole tramite perni a sgancio rapido.

gottifredi-maffioli-gm-rdyneema3-mini-rocchetta-da-15m-in-dyneema-o3mm-colori-assortiti-14Dovete cambiare cime, scotte e drizze a bordo della vostra barca? Tra gli espositori ci sarà infatti anche Gottifredi Maffioli, una vera e propria eccellenza italiana in fatto di cordame di qualità per la nautica. Kevlar, Dyneema, PBO sono solo alcune delle fibre innovative introdotte dall’azienda sulle più importanti imbarcazioni da regata.
downloadSe siete alla ricerca di attrezzatura di coperta per rifare il look alla vostra barca non vi resta che farvi un giro allo stand di Ubimaior Italia che vi proporrà i suoi prodotti di altissima qualità funzionale e costruttiva: dai bozzelli al jiber.

Loick_Peyron_2_RDR2014_PONTOS_Winch

L’azienda francese Pontos ha lanciato sul mercato una vera rivoluzione: il winch a quattro velocità disponibile in due modelli il Grinder e il Trimmer, e sarà tra i grandi espositori protagonisti al VELAFestival, con il suo importatore italiano, la Blu Team srl.

NKE (3)
Ci sarà  anche l’azienda francese NKE Marine Electronics,  leader nella produzione di strumentazione elettronica per le imbarcazioni a vela, ed in particolare per la regata, partner di molti dei più famosi velisti al mondo.

AutopropUtilizzate dai navigatori long-range e anche da chi si spinge verso mete estreme (come ad esempio il 67 piedi Xplore, arrivato in Antartide), le eliche Autoprop di Bruntons aggiustano costantemente il passo in automatico tenendo conto dell’eventuale spinta aggiuntiva esercitata dalle vele, massimizzando così le prestazioni e riducendo i consumi. Con le tre pale in posizione a bandiera, queste eliche riescono a ridurre fino all’85% la resistenza all’avanzamento, influendo molto poco durante la navigazione a vela. La forma delle pale è identica a marcia avanti e in retromarcia: l’elica eserciterà la stessa potenza nei differenti sensi di marcia.

101_neraLe bussole della Plastimo saranno invece esposte da Forniture Nautiche Italiane: bussole eleganti e affidabili, controllate ed equilibrate manualmente e garantite per cinque anni.

Boat engine / in-board / diesel / 30 - 40 hpmotori Nanni sono tra i preferiti dei navigatori d’altura o da  quelli impegnati nelle regate in solitario come i vincitori  della Vendée Globe Michel Desjoyeaux, nel 2001 e 2009, o  François Gabart nel 2013, e anche Yann Elies vincitore della Figaro 2015. Per esempio il Saildrive SP 60 possiede qualità davvero interessanti. Prima di tutto, l’isolamento elettrico fra il motore e il Saildrive che consente di contrastare l’elettrolisi e la corrosione.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche