Undici anni fa Bruce e Tiffany Halabisky hanno deciso di abbandonare la loro vita di tutti i giorni, comprare una piccola barca in legno del 1952 e navigare intorno al mondo. Oggi, dopo due avere anche avuto due figlie, rigorosamente nate a bordo, ancora non si sono fermati. Una storia che ha fatto innamorare la nostra redazione.
La famiglia Halabisky è salpata dal Canada nel 2004 a bordo di Vixen (un 34 piedi in legno disegnato nel 1950 da John Atkin e varato nel 1952), dopo avere trascorso circa due anni a metterlo in ordine. Non si è più fermata. We have crossed Pacific and Indian Oceans and completed three trans-Atlantic crossings. “Abbiamo visitato oltre trenta nazioni e conosciuto un numenro incalcolabile di persone. La nostra sosta più lunga è stata di un anno e mezzo in Nuova Zelanda, dove è nata nostra figlia Solianna. Nel 2010 la nostra seconda figlia Seffa Jane è nata invece appena abbiamo raggiunto il Brasile“, racconta Bruce nel loro blog.
SCOPRITE IN QUESTO VIDEO LA SPLENDIDA STORIA DI VIXEN
L’IMPRESSIONANTE DIARIO DI VIAGGIO DEL VIXEN
Potremmo cercare di raccontarvi tutte le nazioni che la famiglia Halabisly ha toccato, ma niente può rendere l’idea come la lista che trovate qui. Che ne pensate?
2002 — 2004: Victoria, Canada
September 2004 — April 2005: Hawaiian Islands
May 2005 — July 2005: French Polynesia (Tuamotus, Tahiti, Huahine, Raiatea, Tahaa, Bora Bora)
July 2005 — November 2005: Fiji (Viti Levu, Vanua Levu)
December 2005 — April 2007: New Zealand
May 2007 — July 2007: Fiji (Viti Levu, Kandavu, Yasawas)
July 2007 — September 2007: Vanuatu
September 2007: Huon and Chesterfield Reef
September 2007 –July 2008: Australia (Brisbane to Thursday Island)
July 2008 — October 2008: Indonesia (Tanimbar Islands, Flores, Komodo, Rinca, Bali, Borneo etc.)
November 2008 — December 2008: Malaysia
December 2008 — February 2009: Thailand
March 2009: Malaysia (Langkawi)
April 2009 — June 2009: Indonesia (Sumatra)
July 2009: Chagos Archipelago
July 2009 — October 2009: Madagascar
November 2009 — February 2010: South Africa
March 2010: St.Helena
March 2010 — December 2010: Brazil (Joao Pessoa)
December 2010 — January 2011: Tobago
February 2011 to April 2011: Caribbean
May 2011: Bahamas
June 2011: North Carolina, Virginia, NYC, Long Island Sound
July – September 2011: Maine
Summer 2012: coastal Maine to New Brunswick including St John River
July 2013: Rockland, Maine to Flores, Azores
August 2013: Horta, Azores
September 2013: Sao Jorge, Sao Miguel, Santa Maria
October 2013: Porto Santo and Madeira
November 2013: Tenerife — Canary Islands
November – December 2013: Senegal (Dakar and Casamance River), Cape Verde Islands
January 2014: Barbados
January – April 2014: Antigua
April 2014: Saba
May 2014: St Thomas USVI
June — July 2014: Tortola, Virgin Gorda, Anegada, Jost Van Dyke
August — September 2014: Los Roques, Venezuela; Bonaire; Curacao; Cartagena, Columbia; San Blas Islands, Panama
October 9-10 2014: transit of Panama Canal
October — November 2014: Panama City and Las Perlas Islands
December– January 2015: Costa Rica to Hilo, Hawaii
VIXEN CROSSES OUTGOING PATH FROM OCTOBER 2014 — TEN YEAR CIRCUMNAVIGATION!
April — May 2015: Lahaina, Maui
June 2015: Kaunakakai, Molokai
July 2015: Ucluelet, Canada
July 2015: Victoria Canada. Back Home again!
In questo momento Vixen e il suo equipaggio si stanno riposando nella casa dalla quale sono partiti undici anni fa (chissà se la vedono ancora come tale…). Scommettiamo che stanno già pensando a nuove avventure?
2 commenti su “Vixen Voyage, ovvero vivere felici in barca 11 anni e avere pure 2 figlie. VIDEO”
La domanda è sempre la solita. Di cosa vivono ? Magari sono ricchi di famiglia…
Buonasera Piero,
ci siamo posti anche noi la domanda. In pratica Bruce si occupa da sempre di falegnameria e nelle loro soste in giro per il mondo si è sempre procurato una serie di lavori nei porti. Tiffany invece è un’apprezzata collaboratrice per diverse testate americane di barche d’epoca.