Aiuto, il rollafiocco si è bloccato! E adesso cosa faccio?

APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >>

ape_rollafioccoSe il rollafiocco si incastra e non c’è verso di avvolgerlo non insistete nel cazzare. Il consiglio per prevenire questo inconveniente è di non effettuare mai questa manovra su un winch e, se ovviamente le dimensioni della barca sono contenute, di riavvolgerlo sempre a mano. Un altro accorgimento importante per evitare intoppi è quello di riavvolgere il genoa mantenendo sempre le scotte non bloccate, ma in tensione (senza esagerare per non generare delle torsioni sullo strallo, che potrebbero rovinare il profilo del rollafiocco).
Una buona procedura per avvolgere il fiocco consiste nel poggiare al lasco per ridurre il vento apparente, lasciare filare la scotta e riprendere a mano la cima del rollafiocco. Se ne avete bisogno, potete chiedere a un membro dell’equipaggio di spostarsi a prua per aiutare la vela. Se dovete per forza usare il winch, prestate la massima attenzione.

avvolgifiocco
Cosa fare quando si incastra la cima nel tamburo

Quando l’avvolgifiocco si blocca è bene controllare che la cima non si sia incattivita nel tamburo, un fenomeno frequente quando, a fiocco svolto, non si blocca la cima dell’avvolgitore o quando il primo giro della cima è orientato male. Con poco vento, per risolvere il problema, potete far girare a mano senza cima il rollafiocco tenendo le mani all’altezza del petto e la vela molto lasca, questo vi permetterà di trovare il punto in cui la cima si è incattivita. Questa manovra va effettuata alle portanti con la vela lasca. Se invece il vento è sostenuto il consiglio è quello di ammainare il genoa e rimettere tutto in ordine.

avvolgifioccoCosa fare se il problema è in testa all’avvolgitore
Se il problema è invece in alto, all’attacco della testa dell’avvolgifiocco con l’albero, potrebbe esserci la drizza dello spi incastrata che blocca l’avvolgimento del fiocco. Un’altra causa potrebbe essere la stessa drizza del genoa: se è troppo lasca impedisce alla parta alta di ruotare. Se il problema si presenta spesso controllate che l’angolo tra il rollafiocco e la drizza non sia superiore ai 10°.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

2 commenti su “Aiuto, il rollafiocco si è bloccato! E adesso cosa faccio?”

  1. Sono mollti anni che rullo il Genoa con il winch elettrico senza il benche minimo problema. Si tratta solo di prestare attenzione nell’uso del winch (stessa cosa per il rullaranda) e mantenere una “certa” tensione nella scotta. Non troppa ne troppo poca. Se troppa il winch sforza , se troppo poca il Genoa si avvolge male e la cima avvolgitrice puo’ ingrovigliarsi sul tamburo del rullafiocco. Con un po’ di attenzione si raggiunge un buon equilibrio. Manovra da fare con vento preferibilmente al lasco, comunque entro dal traverso al gran lasco. Sulle mura giuste.
    Il discorso per il rullaranda cambia vento da prua leggermente da bolina strettissima sulle mura giuste.
    Ricordarsi al termine della manovra di bloccare la cima del rullafiocco e del rullaranda!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*