A questo signore è affidato il destino della Volvo Ocean Race

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Photographers Inc Portrait

Mark Turner sarà il nuovo CEO della Volvo Ocean Race. Turner che è stato un velista oceanico avendo preso parte tra le altre alla Whitbread Round-the-World nel 1989, ha guidato il progetto di Dongfeng Race Team nell’edizione 2014/15 del giro del mondo ed entrerà in carica come successore di Knut Frostad il prossimo 7 giugno.

June 27,2015. Volvo Ocean Race Final Awards Night in Gothenburg. Dongfeng Race Team third classified Overall.  Mark Turner, CEO OC Sports

Il manager britannico, 48 anni, ha dichiarato: “Probabilmente non esiste un’altra posizione a cui avrei potuto aspirare oggi dopo aver portato OC Sport attraverso tante aree diverse dello sport negli ultimi venti anni. Prendere il posto di Knut, che ha fatto un lavoro straordinario trasformando la regata nell’evento più grande e commercialmente più importante della vela, è una responsabilità notevole. Essendo la regata quella con il maggior ritorno media e commerciale e con una storia lunga e affascinante che risale al 1973, le responsabilità nei confronti non solo di Volvo, degli sponsor, partner e team ma anche del mondo della vela in generale è grande. La Volvo Ocean Race è una piattaforma che può aiutare a dare nuova forma al nostro sport”. “Spero” ha aggiunto Turner “di poter aggiungere un nuovo valore e una nuova visione al lavoro già eccellente svolto dal team di Alicante, e di riuscire nel futuro a ispirare e coinvolgere un numero ancora maggiore di appassionati, velisti e sponsor”.

CURRICULUM DI UN VELISTA (E ORGANIZZATORE) OCEANICO
Mark Turner ha preso parte a molte delle regate oceaniche più importanti al mondo, fra cui la Transat Jacques Vabre e la Mini Transat, anche se il suo nome è salito agli onori della cronaca della vela in occasione della partecipazione e dello splendido secondo posto della navigatrice Ellen MacArthur al Vendée Globe del 2001, un progetto coordinato proprio da Turner che nel 2005 ha tenuto le redini anche del record di circumnavigazione in solitario della velista inglese, ottenendo un livello di popolarità nel Regno Unito e nel resto del mondo, mai raggiunto fino ad allora. In seguito, con OC Sport, Turner ha creato il circuito delle Extreme Sailing Series e molti altri eventi di successo.

“Il mio capitolo personale con OC Sport si avvia a una conclusione, ma sono certo che lo spirito e i risultati continueranno visto il gruppo di lavoro forte che mi lascio alle spalle. E’ stato un onore lavorare con così tante persone motivate e di talento nel corso degli anni, e sono orgoglioso di aver potuto creare eventi sportivi in grado di ispirare persone le più diverse. OC Sport mi ha messo in grado di sfidare la normalità e di innovare in molti campi, una cosa che sono certo la società continuerà a fare.” Ha dicharato. Turner, che ha lasciato il suo ruolo di direttore esecutivo e azionista di OC Sport, è anche un appassionato ciclista, nuotatore e sciatore e si concederà ora un periodo di riposo prima di affrontare le sue nuove responsabilità in seno alla Volvo Ocean Race, la cui tredicesima edizione partirà nell’ottobre 2017.

Cenni biografici:

Nato: Isola di Wight, Inghilterra, nel luglio 1967
1985-90: In forza alla Royal Navi come ufficiale
1989-90: Partecipa alla Whitbread Round the World Race abordo di British Defender
1989-92: Direttore marketing e commerciale di Winning Winches
1992-98: Direttore marketing d Spinlock
1993-2016: Fondatore e presidente esecutivo di OC Sport
Giugno 2016: CEO di Volvo Ocean Race

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “A questo signore è affidato il destino della Volvo Ocean Race”

  1. Spero abbia il coraggio di tornare alla classifica per somma dei tempi, cn abbuoni per le innshore race. Schema da ciclismo, il pubblico capirebbe meglio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Una grande stagione 2025 per la classe Contender in Italia

C’è grande attesa tra gli appassionati del Contender, una delle derive in singolo più tecnica e spettacolare, per il Campionato Mondiale che si terrà a Malcesine a metà estate. Sono attesi circa 180 equipaggi. Ci racconta tutto Antonio Lambertini, campione

Torna in alto