Inchieste, storie, eventi e tecnica. E’ VELA di aprile!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

vela-aprilePerché salire a bordo con noi del numero di aprile del Giornale della Vela? Per tanti buoni motivi. Continuate a leggere, ve ne sveliamo già dieci in anteprima, a cominciare dalla presentazione dell’evento che tutti gli appassionati attendono: il TAG Heuer VELAFestival. Poi vi raccontiamo perché gli armatori italiani – purtroppo – ammainano la bandiera tricolore per issare quella del Belgio, vi narriamo le avventure del sempreverde Lele Panzeri. E molto, molto altro…

Schermata 2016-03-24 a 12.14.471. ALLA RICERCA DELLA FELICITA’
Vi sveliamo gli ingredienti della ricetta del TAG Heuer VELAFestival 2016, a Santa Margherita Ligure dal 5 all’8 maggio. Stiamo cucinando un pasto a base di vela e mare con un unico obiettivo: farvi felici. Tra barche a terra e feste in mare, incontri con grandi velisti e marinai e tanto altro che non vi sveliamo per non rovinarvi la sorpresa.

Schermata 2016-03-24 a 12.16.582. CIAO ITALIA, TI LASCIO
Abbiamo chiesto agli armatori italiani “Cambieresti la bandiera italiana?” La quasi totalità, l’88%, lo farebbe. I motivi ve li spieghiamo in questa inchiesta approfondita, in cui vengono fuori tutti i vantaggi di issare la bandiera belga. Maledetta burocrazia italiana!

Schermata 2016-03-24 a 12.18.383. I CARAIBI? SONO IN MEDITERRANEO
Chi l’ha detto che il mare più bello del mondo si trova al di là dell’Oceano? C’è un luogo in Mediterraneo che può davvero fregiarsi del titolo di “Caraibi del Mediterraneo”: è quel tratto di costa mediterranea francese che va da Cap Blanc fino alla penisola di Giens e comprende anche l’arcipelago di Hyères (Porquerolles, Port Cros, l’Ile du Levant e l’Ile de Begaud). Acque cristalline nelle quali si specchiano i pini marittimi, ricchissime di fauna.

Schermata 2016-03-24 a 12.19.424. E TU DI CHE PARABORDO SEI?
In questo servizio vi accompagniamo in un viaggio nel mondo dei fondamentali (e spesso sottovalutati) parabordi. Quali scegliere, come posizionarli in barca, gli accorgimenti per farli durare più a lungo. Abbiamo poi analizzato, con pro e contro, i due modelli più diffusi sul mercato: cilindrici e piatti.

Schermata 2016-03-24 a 12.22.225. LE BARCHE DEL MESE
Vi portiamo a bordo di due barche molto diverse tra loro per concezione: l’Italia 12.98, il veloce ultimo nato del cantiere tricolore (dettagli da crociera, segreti da regata), e l’Azuree 33, il piccolo 10 metri turco di Sirena Marine che vi farà innamorare per i suoi spazi sottocoperta.

Schermata 2016-03-24 a 12.25.086. IL RITORNO DEI RICCHI DILETTANTI
I soldi non fanno la felicità, ma ti consentono di partecipare al giro del mondo in solitario. Questa è la storia di Pieter Heerema, facoltoso uomo d’affari olandese: un profano degli oceani… pronto al Vendée Globe (con la ex barca di Mura). Ritorna il fenomeno dei ricchi dilettanti: abbiamo tirato fuori dal nostro archivio tre illustri predecessori di Heerema…

Schermata 2016-03-24 a 12.27.037. A 65 ANNI CE L’HO FATTA
Cosa succede davvero a bordo di una barca che attraversa l’Atlantico? Cosa fare se il motore ti molla già in partenza? A raccontarcelo è Lele Panzeri, pubblicitario di successo ora ritirato a “vita velica”, con una cronaca acuta e divertente, secondo il suo stile creativo.

Schermata 2016-03-24 a 12.28.198. BATTERIE A TERRA, MAI PIU’
La prima lezione del superesperto Roberto Minoia per migliorare l’autonomia energetica a bordo. Una guida alla comprensione di quali sono i reali consumi di energia di ciascun componente della barca. Indispensabile per fare scelte oculate.

Schermata 2016-03-24 a 12.30.209. NON BRUCIAMO I NOSTRI RAGAZZI
C’è una cosa che non deve mai venire a mancare nell’avvicinamento di un bambino a qualsiasi sport: sembrerà banale, ma è il divertimento. La docente di psicologia educazionale della Columbia University Anne Josephson ha stilato un decalogo di consigli per i genitori di ragazzi che fanno sport. Noi lo abbiamo declinato in chiave velica.

Schermata 2016-03-24 a 12.32.3910. COPPA AMERICA, VERSO IL TRIONFO O IL BARATRO?
Che la 35ma America’s Cup sia nata sotto una cattiva stella lo dimostra anche il presunto “imbroglio” attuato da Oracle per vincere nel 2013. Ora c’è bisogno che la “vecchia brocca” ritrovi la credibilità. La nostra analisi, corredata di due interviste a dei veri “big” della Coppa…

Ricordate, ci sono anche tanti altri buoni motivi per non perdere il nuovo numero di aprile del Giornale della Vela. In edicola, su iPad, iPhone e su tutti i tablet e gli smartphone Android.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto