TOP TEN In banchina sto come a casa
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Durante la vostra crociera estiva, a meno che non siate dei “selvaggi da rada”, dovrete mettere in conto di passare un po’ di tempo ormeggiati nei vari porti. Dato che siete in vacanza, attrezzatevi in modo tale che anche la vostra permanenza in banchina non sia priva di comodità: a cominciare da internet a bordo, passando per soluzioni che vi consentano di salire e scendere dalla barca con maggiore facilità e sicurezza (un fattore fondamentale se avete bambini a bordo) fino all’aerazione degli spazi sottocoperta, un fattore che, se sottovalutato, vi farà sudare sette camicie quest’estate!
LUXBOMA
Brevetto dell’italiana Binding Union, LuxBoma è una doppia luce da pozzetto (quella principale bianca e quella di cortesia rossa) a LED: la particolarità di questo prodotto è che non va appeso, ma incassato nella scanalatura del boma. I corpi luce sono stagni secondo lo standard IP67 e realizzati in alluminio anodizzato: hanno una durata garantita di 30 mila ore. Prezzi da 170 euro. www.webnautica.it
BICI PIEGHEVOLE MARINER
La bicicletta pieghevole Mariner è uno dei “classici” da pontile, in virtù del suo peso ridotto (12 chili) e del fatto che bastino solo 10 secondi per richiuderla grazie a un sistema esclusivo e brevettato. Le dimensioni della bici piegata sono 77x58x28 centimetri: potrete alloggiarla sottocoperta o addirittura in un gavone dedicato. Monomarcia, ha le ruote in lega leggera da 16”x1,75” e telaio in acciaio al carbonio verniciato con resine epossidiche. Prezzo: 330 euro. www.nauticplace.com
CAFRAMO TAKU
Taku di Caframo è un ventilatore girevole che si applica ai boccaporti attraverso delle ventose e che viene alimentato direttamente dalle batterie della barca. Ottimo da utilizzare in porto nelle giornate senza vento e assolate quando sottocoperta la temperatura si fa insopportabile. La sua capacità è di 14 metri cubi al minuto: potrete ricambiare l’aria di una barca di 12 metri in 10 minuti. Prezzo: 264 euro. www.mazzeonautica.it
AIR GANGWAY
Se volete disporre di una passerella più larga del normale, per salire e scendere comodamente dalla barca, potrete optare per una passerella gonfiabile Air Gangway. Arriva fino a 75 cm di larghezza (con modelli personalizzati larghi fino a 100 cm) e ha una portata di 200 chili: quando non vi serve più, la sgonfiate (gonfiatore e sacca inclusi) e la riponete in un gavone! Prezzi da 1.360 euro. www.airgangway.com
PASSERELLE POLYMER
Le passerelle prodotte dalla slovena Polymer sono realizzate in carbonio composito di alta gamma: sono disponibili sia nella versione fissa da 2,2 metri che in quella pieghevole (2,2 e 2,8 m) e pesano davvero poco (8 kg la fissa, 8,5 kg quella pieghevole da 2,2 m). In più presentano molti altri vantaggi: sono galleggianti e dotate di superficie antiscivolo, tutti i materiali sono trattati con protezione ai raggi UV e le porzioni laterali hanno un sistema antigraffio. Vengono fornite con inclusi tutti i raccordi necessari all’installazione. Per tutti i modelli la capacità di carico stimata è di 300 kg. Prezzi da 770 euro. www.nauticplace.com
UNIMER U-CLEAT
Per evitare strattoni che pregiudichino la resistenza delle cime, potreste optare per un compensatore in gomma. U-Cleat è realizzato in gomma EPDM con inserti in poliammide rinforzata con fibra di vetro sagomati assieme alla gomma stessa. Facile da inserire e da togliere, il compensatore può essere applicato facilmente anche su una cima dotata di occhiello impiombato o redancia a entrambe le estremità. Prezzi da 25,90 euro. www.accastillage-diffusion.it
TAVOLO DA POZZETTO
Un buon tavolo da pozzetto vi consentirà di organizzare pranzetti e cene luculliane in porto come se foste a casa vostra. Senza andare troppo sull’elaborato, un modello in acciaio inossidabile come quello che vi mostriamo (con gambe richiudibili, alto 70 cm e con piano da 113×72 cm) farà al caso vostro. Costa di più rispetto ai modelli in alluminio ma non si deteriora. Prezzo: 218,34 euro. www.nauticplace.com
ANTENNA CAPTIFI
Progettata per risolvere il problema di copertura WiFi in barca quando si è ormeggiati in porto, Captifi è un’antenna ripetitrice piccola, compatta e potente alimentata completamente tramite porta USB. L’antenna è totalmente impermeabile e può essere montata a filo in coperta. Prezzo: 229 euro. www.nauticplace.com
MANICA A VENTO
Alta 185 cm, questa manica a vento è la soluzione ottimale per stare freschi. Consente una ampia ventilazione, ed è universale sia per scafi a vela che a motore, adattabile a qualsiasi passo uomo o scafo. Completamente in nylon colorato. Smontabile in pochi secondi, viene venduta completa di custodia Prezzo: 54,35 euro. www.nauticplace.com
FENDER 2 STEP
L’idea è semplice quanto geniale. Perché non sfruttare i parabordi come aiuto per salire in barca? Questo è il concetto alla base del Fender 2 Step, prodotto dalla danese Dan-Fender: si tratta di un parabordo in PVC dotato di un foro centrale e di due attacchi laterali che garantiscono una maggiore stabilità. www.fenderstep.com
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Non solo porti e marina: ecco dove si installano in Italia i pontili galleggianti
Sono sempre di più i porti e i marina che decidono di rinnovare le proprie attività con dei pontili galleggianti: più moderni, flessibili e sostenibili. Ingemar è l’azienda leader al mondo nella progettazione di strutture galleggianti, che ha contribuito all’ammodernamento
I vostri trucchi di bordo: tre soluzioni per avere una barca sempre in ordine!
Dal nostro archivio (questo articolo è stato tra i più letti del 2016). Prosegue la nostra raccolta (qui la prima parte) dedicata ai vostri trucchi di bordo: in questo articolo scopriamo tre soluzioni, geniali ed economiche, ideate da voi lettori per
Adesso hai l’incentivo se compri un motore elettrico
Arrivano gli incentivi per l’acquisto di un motore elettrico marino. Dopo anni di vane attese, lungaggini burocratiche e la sensazione di essere praticamente “invisibili” agli occhi del Governo in quella tanto sbandierata corsa alla “transizione ecologica”, finalmente anche per
Sail-pod 25 kW: elettrico, italiano, ecologico. Per barche a vela da 12 m!
L’azienda italiana Velettrica ha ideato Sail-pod 25 kW, un innovativo sistema di propulsione elettrico con un’elica hi-tech che funziona come un normale propulsore, ma consente nello stesso tempo di recuperare energia quando la barca è spinta solo dalle vele. Leggerissimo,