QUIZ: 10 domande per sapere se a bordo sei una schiappa o no

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

quizCari velisti, è giunto il momento di mettervi alla prova. Sapreste rispondere correttamente a tutte e 10 le domande che vi poniamo qua sotto? Scoprite se siete dei perfetti marinai o delle schiappe senza speranza! Buona fortuna! In calce, scorrendo lo schermo, troverete le risposte e i profili corrispondenti al numero di risposte corrette. Vi consigliamo di non fregare andando a curiosare sul web: ingannereste soltanto voi stessi!

QUIZ – “VELA” SENTITE DI RISPONDERE? 

1. Il genoa avvolgibile ha la bugna posta più in alto, perché:
A) per ottimizzare il flusso alle andature portanti
B) per una riduzione omogenea del tessuto
C) per diminuire lo sbandamento con vento forte

2. Il bordo poppiero di randa o genoa è chiamato:
A) bugna
B) base
C) balumina

3. Tra elica a pale fisse, orientabili o abbattibili, qual è quella con la minor efficienza a marcia indietro?
A) A pale fisse
B) A pale orientabili
C) A pale abbattibili

4. Se navigando di bolina il vento passa da 10 a 20 nodi, la pressione sulle vele:
A) triplica
B) raddoppia
C) quadruplica

5. Navigando con mare grosso di poppa è meglio che le onde colpiscano lo scafo:
A) sulla fiancata
B) al giardinetto
C) sullo specchio di poppa

6. Nell’ultima edizione della Coppa America Oracle (partner ufficiale TAG Heuer) ha battuto New Zealand con quale punteggio:
A) 7 a 6
B) 9 a 8
C) 5 a 4

7. Il vento apparente rispetto al vento reale si presenta:
A) sempre più a prua
B) sempre più a poppa
C) sempre maggiore

8. Quando un’ ancora non tiene sul fondale si dice che:
A) agguanta
B) ara
C) fa testa

9. All’andatura di gran lasco, il vento rispetto alla rotta giunge con un angolo di circa:
A) 90°
B) 150°
C) 180°

10. Quando una barca viaggia alla sua velocità critica cosa provoca l’incontro tra l’onda di prua con quella di poppa:
A) uno smorzamento del moto ondoso
B) la formazione di scia
C) un’onda alta il doppio
SCORRI IN BASSO PER VEDERE LE RISPOSTE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LE RISPOSTE CORRETTE
1. B
2. C
3. C
4. C
5. B
6. B
7. A
8. B
9. B
10. C

CHE TIPO DI VELISTI SIETE?
1-3 RISPOSTE GIUSTE: “LA RANDA E’ UN PESCE”
Sei un perfetto profano dei mari. Credi che la randa sia un pesce, per te il vang è una modello di auto tedesco. Potrai migliorare con qualche buona lettura e un corso di vela!

4-6 RISPOSTE GIUSTE: “MARINAIO IN ERBA” Hai ancora molto da imparare, ma sei sulla buona strada. Ancora non sei in grado di avventurarti in navigazioni impegnative, ma percorri ancora qualche miglio e studia di più. Presto potrai diventare un marinaio provetto.

7-9 RISPOSTE GIUSTE: “VELISTA COMPLETO” Sulla carta sei preparato: se alla teoria corrisponde la pratica (e se non hai utilizzato wikipedia o altre fonti web per rispondere) sei un marinaio completo.

10 RISPOSTE GIUSTE: “TABARLY DE NOANTRI” Sei un velista esperto, in grado di far fronte a tutti i problemi durante la navigazione. I tuoi amici ti considerano con grande rispetto e qualcuno ha azzardato a soprannominarti il “Tabarly de Noantri”. Ma non sederti sugli allori. In mare, come nella vita, non si smette mai di imparare.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “QUIZ: 10 domande per sapere se a bordo sei una schiappa o no”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Lago Maggiore

Come si va in crociera in barca a vela sul Lago Maggiore

Capita spesso di raccontare di avventure, regate e traversate al limite del verosimile, esperienze “salate”, per così dire. Meno, però, capita che si parli di laghi. Eppure la vela non è certamente estranea alla tradizione lacustre, e non parliamo solo

Torna in alto