Due Superstar al VELAFestival: ci saranno SuperNikka e il suo “papà” Mark Mills
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Due vere Superstar al VELAFestival: la prima è SuperNikka (che sabato 7 maggio sarà anche in acqua per la VELA Cup), il Vismara 62 candidato a vincere premio di Velista dell’Anno 2016 (è infatti tra i 25 finalisti che hanno appena superato l’ultima selezione) per avere vinto insieme al suo armatore Roberto Lacorte la 151 Miglia e il Mondiale Mini Maxi.
La seconda è Mark Mills, il progettista irlandese del momento che ha disegnato SuperNikka, il designer che ogni armatore vorrebbe per disegnare le linee della sua imbarcazione da regata e che è recentemente stato ingaggiato per disegnare il Wally Cento. La vetta assoluta per uno che di mestiere fa lo yacht designer.
Così Roberto Lacorte (anche lui sarà con noi venerdì 6 maggio durante la Serata dei Campioni, in cui si aggiudicherà il premio di Velista dell’Anno 2016, premio per il quale anche Lacorte è ancora in gara), ci ha parlato di SuperNikka in una recente intervista per il nostro giornale:
“Quando ho vinto la 151 Miglia, mi sono emozionato. Abbiamo scelto un progettista fantastico dal punto di vista umano e portatore di idee come Mark Mills e lo abbiamo vestito “tutto italiano”. Con Alessandro Vismara (il costruttore, ndr) così abbiamo dimostrato che si può fare una barca veloce, aggraziata, con belle forme e stile e rifiniture da barca…italiana. Mills è rimasto sorpreso, siamo riusciti a conciliare una barca da regata con una barca da crociera. Mia moglie la chiama “una barca con lo smoking”. Solo a varo avvenuto, fatta la stazza, verificato che il peso e bilanciamento erano quelli di progetto, Mills si è tranquillizzato. Nei test, poi, abbiamo verificato che SuperNikka va più forte di quello che era stimato sulla carta. Ha un comportamento in acqua che ce l’ha fatto paragonare ad un catamarano. La carena ci aveva detto Mills è fatta per navigare di bolina con un determinato angolo di sbandamento, se lo rispettate, vi sorprenderà. Ed è così. Quando raggiunge l’angolo ideale è come se esplodesse. Stringe il vento in modo incredibile con velocità impensabili. Un esempio, con 10/12 nodi di vento reale e angolo di 20° facciamo 9/ 9.2 nodi di velocità. E’ più impressionante fare queste velocità di bolina che fare 14/15 nodi al lasco. E poi, lasciamelo dire, l’ho vista in fotografia: è veramente bella! Perchè le barche veloci sono sempre anche belle”.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
LAST CALL Puoi ancora iscriverti alla VELA Cup Toscana (26-28 maggio)
Mancano meno di 48 ore al via della VELA Cup Toscana, prima tappa del circuito di regate più divertente d’Italia. Sono veramente tanti i velisti e gli appassionati che ci aspettano a Marina Cala de’ Medici per un fine settimana
Manca una settimana alla VELA Cup Toscana. Scopri gli iscritti!
Manca solo una settimana (26/28 maggio) alla prima tappa della VELA Cup a Marina Cala de’ Medici e sono già 60 le imbarcazioni iscritte. Una tappa speciale, da non perdere, perché ci sarà anche il VELAFestival: la grande festa della vela,
VELAFestival, è qui la festa! Ecco cosa ti aspetta (26/28 maggio)
Come un salone nautico, ma molto meno “formale”. Lungo le banchine del Marina Cala de’ Medici, dal 26 al 28 maggio, torna il VELAFestival assieme alla VELA Cup, una grande festa della vela e del mare, in un luogo fatto
Pasqua coi tuoi, VELA Cup con chi vuoi. Già tanti iscritti in Toscana!
Dal 26 al 28 maggio ti aspettiamo al Marina di Cala de’ Medici per la prima tappa della VELA Cup, il circuito di regate aperte a tutte le barche e a tutti velisti (sportivi e non). La prima tappa del