Sabato 7 maggio la VELA Cup non finisce mai, a mare e poi a terra

ccIMG_8364Sono già un centinaio le barche iscritte alla VELA Cup di sabato 7 maggio. A 52 giorni dal via è un gran bel risultato. Ma ci sono anche altre novità per chi partecipa alla VELA Cup. La regata/veleggiata non si esaurisce nel primo pomeriggio di sabato in mare…la festa prosegue a terra sino a notte.

ea premio gentlemen yachting

Ecco il dettaglio della grande novità della serata in festa. Si parte alle 19 con la festa della premiazione della VELA Cup, non la solita consegna di premi noiosa, ma un’occasione per ritrovarsi con centinaia di velisti che si danno appuntamento nella spettacolare zona eventi a picco sul mare. Ricordatevi, ci sono premi per quasi tutti, basta vedere classi e premi.

Dopo il rinfresco con piatto caldo e vino a volontà, mentre il bar rimane aperto, ci si sposta di qualche passo, in banchina, per seguire dalle 22,30 la Crazy Night Race. Illuminate da potenti fotocellule con musica e commento “alla Gialappas band” i migliori velisti degli equipaggi della VELA Cup saltano a bordo di due H 22 che si sfidano in un agguerrito match race nel porto di Santa. A bordo, oltre ai velisti selezionati, ci sono due skipper d’accezione: Roberto Spata e Simone Gesi. Dopo le batterie di selezione i migliori due equipaggi si sfidano nella finale.
Ma per quelli che ancora non sanno bene cos’è la VELA Cup o ne sono a conoscenza ma sono titubanti se partecipare o no iscrivetevi subito.
Ecco in dettaglio cos’è il grande evento in mare del VELAFestival.
Innanzitutto, date un’occhiata alla bacheca on line sul sito velafestival.com per vedere chi si è già iscritto, più di cento barche: dalla piccola deriva al superyacht di 30 metri. Tutti insieme, appassionatamente.
Uno spettacolo unico nel golfo del Tigullio, partendo da Santa Margherita, passando per Portofino e tornando a Santa.

DSCF1875La regata costiera/veleggiata, che dura al massimo quattro ore, è aperta a tutte le barche di ogni misura e foggia, senza limitazioni, senza burocrazia, con classifiche omogenee in base alla lunghezza. Per chi non vuole stress si corre a vele bianche (randa e genoa) per quelli più agguerriti la classe “regata” con spi/gennaker.
Prima di partire per tutti i partecipanti, una bellissima sacca della Musto contiene, oltre alla iconica T- Shirt VELA Cup, sconti e facilitazioni oltre alle dettagliate istruzioni. E se volete partecipare ma non avete la barca o amici che ce l’hanno? Nessun problema, su velafestival.com c’è una sezione “cerco/offro imbarco”  e “noleggia una barca”. Volete un posto barca? Prenotatelo, su velafestival.com.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su

Registrati



Accedi