Prendete una vecchia barca a vela di grandi dimensioni a poco prezzo, la svuotate adibendola al trasporto di merci e avete trovato un nuovo eco lavoro. I clienti ci sono già, ve li trovano delle società’ specializzate.
UNA REALTA’ IN ESPANSIONE
Il trasporto ecosostenibile via mare di merci di tutti tipi, birra, caffè, vino, rum, cacao in alternativa alle enormi navi cargo è già una realtà in grande espansione. Sempre più le aziende di prodotti ecologiciche si rivolgono a spedizionieri ecocompatibili come Wind Transport (Towt), WindTransport e Fairtransport per trasportare le loro merci “pulite”, evitando di caricarle sui mega cargo, una delle principali fonti di inquinamento del pianeta. Si stima che le 15 navi container più’ grandi inquinino l’ambiente quanto tutto il traffico automobilistico del pianeta.
BASTA CHARTER, MEGLIO L’ECOTRASPORTO!
L’esempio di inventarsi un nuovo lavoro navigando a vela, viene dalla storia di Freya Pomeri Rowden e di suo marito Marcus. Dopo anni di attività di noleggio di barche a vela, i due inglesi hanno investito i loro risparmi nella costruzione di una replica di una piccola nave a vela del 18esimo secolo, Grayhound, concepita per il trasporto di merci. Se la sono costruita da soli e ne hanno fatto la casa della loro famiglia, figli compresi. Poi hanno aderito al servizio trasporto ecologico di Wind Transport che utilizza una flotta di altre 11 barche a vela in grado di caricare merci per 155 tonnellate l’anno.
LA NICCHIA DEI CONSUMATORI RESPONSABILI
I clienti che non vogliono sporcare i loro prodotti scegliendo il trasporto a vela non mancano. Come i trendissimi ristoranti bio inglesi. Poco che accettano solo prodotti a chilometro zero o trasportati con metodi antinquinanti. E’ vero, i costi di trasporto aumentano rispetto al sistema tradizionale, per una bottiglia di vino da sei euro il costo di trasporto incide per circa 30 centesimi, ma le aziende sono disposte a sopportare i maggiori costi perché c’è una nicchia di consumatori sensibili disposti a spendere qualcosa in più per contribuire a salvare il pianeta.
GUARDA IL VIDEO DI GRAYHOUND
LE ROTTE PIU’ BATTUTE
Le rotte maggiormente battute all’ecotrasporto a vela sono le tratte del canale tra Gran Bretagna e Francia e la tratta Atlantica dall’Europa agli USA. Il miglior cliente di Freya Pomeri Rowden è una fabbrica di birra artigianale che utilizza Grayhound per portare le sue preziose bottiglie dalla Cornovaglia alla Francia.