Velista dell’Anno, i Magnifici 52 / 5 (da Speciale a Zerbin-Maccarone)
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Tra poco si riparte: scaldate i mouse. In questi giorni, dalla A alla Z, conosceremo meglio le storie dei 52 candidati che hanno passato la prima fase del Velista dell’Anno. Potrete nuovamente votarli a partire dal 4 marzo (ore 13), con chiusura del sondaggio online il 15 marzo alle 12 (ricordiamo che i voti della prima fase sono azzerati): ne resteranno soltanto 25.
Qua sotto trovate gli ultimi 12 dei “magnifici 52” (50 + 2 scelti da voi, Salvatore Mantaci e Pietro Supparo). In calce alla lista, invece, trovate il regolamento del Velista dell’Anno.
GIORGIA SPECIALE (Atleta)
I latini dicevano “nomen, omen”. Se ti chiami Speciale, non puoi essere una mezza calzetta. La specialista della tavola in forza alla SEF Stamura nel 2015 ha vinto i Campionati Europei U17 Techno 293. Una giovane erede della Sensini?
ANTONIO SQUIZZATO (Atleta)
Il più forte nella classe paralimpica 2.4 mR è lui, Antonio Squizzato. Sempre ai vertici nelle classifiche internazionali, ci rappresenterà alle Paralimpiadi di Rio. E chissà che non ci regali una medaglia…
SUPERNIKKA (Vismara Mills 62 – Barca)
Un armatore super come Roberto Lacorte non poteva che “cavalcare” una barca super: il Vismara Mills 62 SuperNikka ha vinto il Mondiale Mini Maxi 2015 e la 151 Miglia.
PIETRO “CICCIO” SUPPARO (Armatore)
Noi abbiamo candidato Gianin VI, l’Halberg-Rassy 41 del 1976 vincitore della Giraglia (per la seconda volta, dopo il trionfo del 2011), ma abbiamo ricevuto molte mail che volevano anche il suo armatore, Pietro Supparo detto Ciccio (ingegnere meccanico torinese di 67 anni), nel listone dei nominati: bravissimo a creare un team vincente che va in barca, innanzitutto, con lo scopo di divertirsi.
ROBERTO TOMASINI GRINOVER (Armatore)
Il nostro Velista dell’Anno 2015 ha chiuso in bellezza la stagione con la vittoria della Barcolana. E ora Robertissima va in pensione per lasciare spazio a un nuovo Maxi ipertecnologico!
GIANLUIGI UGOLINI / MARIA GIUBILEI (Atleti)
Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei hanno conquistato nella stagione appena conclusa il bronzo all’Europeo EUROSAF dei catamarani SL16.
SILVIA VACIRCA (Atleta)
Un altro risultato di prestigio tra i Laser: Silvia Vacirca ha conquistato il bronzo Europeo U17 Radial. Bravissima!
VASCO VASCOTTO (Atleta)
Nel 2015 Campione Mondiale, ORCi (Enfant Terrible), TP52 e 52 Super Series come tattico di Azzurra, con 25 Mondiali in carriera è il velista più titolato al mondo. Per un soffio è “solo” Vicecampione mondiale Maxi 72 su Robertissima. Il più forte è lui!
FILIPPO VINCIS (Atleta)
L’O’pen BIC italiano ha trovato in Filippo Vincis un magistrale interprete: nel 2015 ha vinto l’argento all’Europeo Under 16.
MICHELE ZAMBELLI (Marinaio)
Una stagione impegnativa, conclusa con il bellissimo secondo posto nella seconda tappa della Mini Transat tra i Proto. A 25 anni, il romagnolo Zambelli è un marinaio completo, pronto per sifde ancora più importanti
FEDERICO ZAMPICCOLI (Atleta)
Negli O’pen BIC è probabilmente il più forte di tutti: ha infatti trionfato cal Campionato Europeo Under 16. Zampiccoli va forte anche sui 29er.
MATTEO ZERBIN / GIULIO MACCARONE (Atleti)
Ottimi specialisti della classe 420, Zerbin e Maccarone nel 2015 hanno vinto la medaglia d’argento sia al Campionato Europeo Eurosaf U19 che all’Europeo U17. I due veneti cresceranno sicuramente bene!
CLICCA QUI PER CONOSCERE I QUARTI 10 CANDIDATI
CLICCA QUI PER CONOSCERE I TERZI 10 CANDIDATI
CLICCA QUI PER CONOSCERE I SECONDI 10 CANDIDATI
CLICCA QUI PER CONOSCERE I PRIMI 10 CANDIDATI
COME FUNZIONANO LE VOTAZIONI DEL VELISTA DELL’ANNO 2016
Venerdì 6 maggio, alle ore 19, avrà luogo al VELAFestival di Santa Margherita Ligure (Genova), durante la Serata dei Campioni, la premiazione del Velista dell’Anno. Ma come si arriva ad assegnare il premio più prestigioso della vela italiana? Con una lunga e “dura” selezione online dove il vostro contributo è fondamentale. Ve la spieghiamo nel dettaglio, fase dopo fase.
• PRIMA FASE (VOTO VINCOLANTE – CONCLUSA) – DA 100 a 52 CANDIDATI
– 100 CANDIDATI da votare online sul nostro sito dal 29 gennaio (dalle ore 13) al 16 febbraio (chiusura ore 12)
– 20 CANDIDATI INDICATI DA VOI (potrete inviarci nominativi e motivazione dal 29 gennaio al 4 febbraio alla mail speciali@panamaeditore.it) votati online sul nostro sito dal 5 febbraio (dalle ore 13) al 16 febbraio (chiusura ore 12)
– Passano il turno i 50 più votati e i 2 più votati tra quelli indicati da voi
• SECONDA FASE (VOTO VINCOLANTE) – DA 52 a 25 CANDIDATI
– 52 CANDIDATI da votare online dal 4 (dalle ore 13) al 15 marzo (chiusura ore 12)
– Passano il turno i 25 più votati
• TERZA FASE (VOTO CONSULTIVO) – DA 25 a 5 CANDIDATI
– 25 CANDIDATI da votare online dal 31 marzo (dalle ore 13) al 15 aprile (chiusura ore 12). Il voto del pubblico online ha valore consultivo: tenuto conto delle vostre preferenze, una giuria seleziona i 5 che passano il turno
• QUARTA FASE – LA SCELTA DEL VELISTA DELL’ANNO (E DEGLI ALTRI PREMI)
-I 5 CANDIDATI compongono la rosa dei “papabili” per il Velista dell’Anno. Questi si contenderanno, sulla base delle decisioni della giuria, il premio Velista dell’Anno e gli altri: TAG Heuer Velista dell’Anno “Passion”, TAG Heuer Velista dell’Anno “Innovation” e TAG Heuer Velista dell’Anno “Performance”. Ognuno dei vincitori sarà premiato con un cronografo impermeabile ad alta precisione TAG Heuer Aquaracer Calibre 5 (foto a lato), in grado di resistere fino a 300 metri di profondità. Chi sono i vincitori lo saprete solo la sera del 6 maggio a Santa Margherita. Siete tutti invitati!
Per qualsiasi informazione riguardo al Velista dell’Anno, scriveteci all’indirizzo speciali@panamaeditore.it
SCOPRI CHE COS’E’ IL VELISTA DELL’ANNO
A QUESTO LINK SCOPRI NEL DETTAGLIO LA PRIMA FASE DI VOTAZIONI DEI MAGNIFICI “100”
SCOPRI TUTTI I 100 CANDIDATI INIZIALI AL VELISTA DELL’ANNO, DALLA A ALLA Z
SCOPRI LE STORIE DEI CANDIDATI “SCELTI DA VOI” E LE MOTIVAZIONI DELLE NOMINATION
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
LAST MINUTE Ultime ore per segnalarci il vostro Velista dell’Anno!!!
Siamo agli sgoccioli! Potete ancora indicarci il vostro candidato preferito al Velista dell’Anno, il premio più prestigioso della vela italiana, avete tempo fino a stasera! Avete raccolto la nostra “richiesta di aiuto”, quando vi abbiamo chiesto di indicarci chi, secondo
Quando un grande velista candida i suoi Velisti dell’Anno
Continuano ad essere tantissime le candidature che stiamo ricevendo via mail all’indirizzo speciali@panamaeditore.it! Avete tempo fino al 15 dicembre per indicarci chi, secondo voi, non dovrebbe mancare nel pistone iniziale di 100 candidati al Velista dell’Anno 2017, il premio più
Secondo voi, chi deve vincere il Velista dell’Anno? Continuate a segnalarci i vostri beniamini!
Sono già arrivate le prime mail in redazione. Qualcuno ci ha suggerito Tommaso Chieffi, qualcuno Andrea Mura, qualcun altro Marta Maggetti e Gaia Bergonzini. E poi Mauro Pelaschier, Vasco Vascotto, Mattia Camboni, Gaetano Mura. Solo per citarne alcuni. Avete raccolto la nostra
AAA VELISTA DELL’ANNO CERCASI! I candidati li scegliete voi. Da subito
Il Velista dell’Anno, il premio più prestigioso della vela italiana quest’anno gira la boa del quarto di secolo (qui trovate l’albo d’oro e che cosa faremo per festeggiare), e diventa ancora più “popolare”. Come è possibile? I CANDIDATI LI SCEGLIETE