Velista dell’Anno, i Magnifici 52 / 2 (da Chiarotti a Ferraro-Ierardi)

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

velista anno 52
Tra poco si riparte: scaldate i mouse. In questi giorni, dalla A alla Z, conosceremo meglio le storie dei 52 candidati che hanno passato la prima fase del Velista dell’Anno. Potrete nuovamente votarli a partire dal 4 marzo (ore 13), con chiusura del sondaggio online il 15 marzo alle 12 (ricordiamo che i voti della prima fase sono azzerati): ne resteranno soltanto 25.

Schermata-2016-01-18-a-14.40.38Qua sotto trovate i secondi 10 dei “magnifici 52” (50 + 2 scelti da voi, Salvatore Mantaci e Pietro Supparo). In calce alla lista, invece, trovate il regolamento del Velista dell’Anno.

 

Stefano ChiarottiSTEFANO CHIAROTTI (Armatore)
Che il Jeanneau Sunfast 3600 sia una barca competitiva è ormai un fatto assodato. A bordo di Lunatika Stefano Chiarotti (nella foto, a sinistra) è stato il mattatore indiscusso della stagione di chi regata in doppio vincendo il titolo di Campione Italiano Offshore X2 dopo essersi aggiudicato regate quali la Giraglia x 2, la Roma x 2 e la Lunga Bolina. Non a caso anche terzo nella classifica overall!

carlo ciabattiCARLO CIABATTI (Atleta)
Il cagliaritano Carlo Ciabatti è un habitué di queste pagine: anche lo scorso anno figurava tra i candidati in virtù dei suoi piazzamenti sul Techno 293. Ha cambiato classe, ma i risultati non sono tardati ad arrivare: ha chiuso terzo agli Europei giovanili di Mondello (Palermo) e all’EUROSAF Youth di Brest (Francia), inserendosi con forza nell’élite della tavola a vela mondiale.

duccio colombiDUCCIO COLOMBI (Atleta)
Ogni squadra ha bisogno di un valido team manager: quelli di Low Noise 2, l’Italia 9.98 di Giuseppe Giuffré, lo hanno trovato in Duccio Colombi. Duccio ha portato l’equipaggio a vincere ben due titoli Mondiali ORC consecutivi. Non contento, come tattico sul Cookson 50 Cippa Lippa si è aggiudicato in ORC Overall la 151 Miglia.

ISAF SAILING WORLD CHAMPIONSHIPS - SANTANDER 8-21 SEPTEMBER 2014GIULIA CONTI / FRANCESCA CLAPCICH (Atlete)
Le due ragazze sono reduci da una delle più grandi stagioni della storia per quanto riguarda le classi olimpiche italiane. Sul 49er FX, hanno fatto il “triplete”: titolo Mondiale, Europeo e Italiano. Chi le ferma più? Per loro stessa ammissione, andranno a Rio per vincere.

di salle : dubbiniBENEDETTA DI SALLE / ALESSANDRA DUBBINI (Atlete)
Queste due ragazze hanno gli occhi puntati addosso dopo che hanno vinto a Thessaloniki, in Grecia, il titolo Mondiale 470 Youth femminile. Speranze olimpiche? Per entrambe la vela è una questione di famiglia: Benedetta è figlia d’arte. Suo padre Roberto ha vinto i campionati mondiali nella classe 420 nel 1979 a Setubal (Portogallo) in coppia con Roberto Vassallo. Anche Alessandra proviene da una famiglia di velisti molto forti, soprattutto sul 470.

luca domeniciLUCA DOMENICI (Armatore)
Nel 2015 il J70 italiano ha visto la crescita esponenziale del Notaro Team capitanato dal notaio Luca Domenici: una stagione da incorniciare culminata con la vittoria del titolo Europeo di classe a Montecarlo, ottenuto davanti a un altro equipaggio italiano: L’elagain di Franco Solerio.

ExtremaEXTREMA (X35 – BARCA)
L’X35, se ben condotto, sa sempre regalare delle soddisfazioni, anche in tempo compensato. Il ravennate Fabio Emiliani, a bordo di Extrema, si è laureato Campione Italiano in classe 3 Crociera/Regata ai Nazionali d’altura 2015 di Civitanova Marche.

ferrari : calabròGIACOMO FERRARI / GIULIO CALABRO’ (Atleti)
I romani Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò, entrambi classe 1996, sono riusciti a chiudere al terzo posto la classifica del mondiale 470 Youth a Thessaloniki. Il risultato, passato leggermente in sordina in virtù della vittoria, tra le femmine, delle già citate Di Salle-Dubbini, vale in realtà tantissimo, considerato il livello tecnico del doppio olimpico. Sentiremo ancora parlare di loro.

ferraro : orlandoEDOARDO FERRARO / FRANCESCO ORLANDO (Atleti)
Al Campionato Mondiale 420 Under 17 a Castle Bay Karatsu, in Giappone, Edoardo Ferraro e Francesco Orlando hanno conquistato la vittoria. Un grande risultato per la giovane coppia di sanremesi (habituè delle zone alte di classifica), ottenuto con ben 21 punti di vantaggio sui secondi. In prospettiva, possono essere davvero una scommessa per un eventuale doppio olimpico. Della sorella di Edoardo vi parliamo… qua sotto!

ferraro : ieraldiVERONICA FERRARO / GIULIA IERARDI (Atlete)
Veronica Ferraro (sorella del succitato Edoardo), assieme a Giulia Ierardi, ha conquistato la vittoria nella graduatoria femminile al Campionato Mondiale 420 Under 17 di Castle Bay Karatsu e l’oro all’Europeo Femminile di Bourgas, in Bulgaria. Va proprio detto: non manca la “carne al fuoco” nella famiglia Ferraro, il futuro per questi fratelli appare più che roseo.

CLICCA QUI PER CONOSCERE I PRIMI 10 CANDIDATI

COME FUNZIONANO LE VOTAZIONI DEL VELISTA DELL’ANNO 2016
Venerdì 6 maggio, alle ore 19, avrà luogo al VELAFestival di Santa Margherita Ligure (Genova), durante la Serata dei Campioni, la premiazione del Velista dell’Anno. Ma come si arriva ad assegnare il premio più prestigioso della vela italiana? Con una lunga e “dura” selezione online dove il vostro contributo è fondamentale. Ve la spieghiamo nel dettaglio, fase dopo fase.

• PRIMA FASE (VOTO VINCOLANTE – CONCLUSA) – DA 100 a 52 CANDIDATI
– 100 CANDIDATI da votare online sul nostro sito dal 29 gennaio (dalle ore 13) al 16 febbraio (chiusura ore 12)
– 20 CANDIDATI INDICATI DA VOI (potrete inviarci nominativi e motivazione dal 29 gennaio al 4 febbraio alla mail speciali@panamaeditore.it) votati online sul nostro sito dal 5 febbraio (dalle ore 13) al 16 febbraio (chiusura ore 12)
– Passano il turno i 50 più votati e i 2 più votati tra quelli indicati da voi
• SECONDA FASE (VOTO VINCOLANTE) – DA 52 a 25 CANDIDATI
– 52 CANDIDATI da votare online dal 4 (dalle ore 13) al 15 marzo (chiusura ore 12)
– Passano il turno i 25 più votati
• TERZA FASE (VOTO CONSULTIVO) – DA 25 a 5 CANDIDATI
– 25 CANDIDATI da votare online dal 31 marzo (dalle ore 13) al 15 aprile (chiusura ore 12). Il voto del pubblico online ha valore consultivo: tenuto conto delle vostre preferenze, una giuria seleziona i 5 che passano il turno
WAY211A.BA0928_AQUARACER_CAL_5_PACKSHOT_2015• QUARTA FASE – LA SCELTA DEL VELISTA DELL’ANNO (E DEGLI ALTRI PREMI)
-I 5 CANDIDATI compongono la rosa dei “papabili” per il Velista dell’Anno. Questi si contenderanno, sulla base delle decisioni della giuria, il premio Velista dell’Anno e gli altri: TAG Heuer Velista dell’Anno “Passion”, TAG Heuer Velista dell’Anno “Innovation” e TAG Heuer Velista dell’Anno “Performance”. Ognuno dei vincitori sarà premiato con un cronografo impermeabile ad alta precisione TAG Heuer Aquaracer Calibre 5 (foto a lato), in grado di resistere fino a 300 metri di profondità. Chi sono i vincitori lo saprete solo la sera del 6 maggio a Santa Margherita. Siete tutti invitati!

Per qualsiasi informazione riguardo al Velista dell’Anno, scriveteci all’indirizzo speciali@panamaeditore.it

SCOPRI CHE COS’E’ IL VELISTA DELL’ANNO

A QUESTO LINK SCOPRI NEL DETTAGLIO LA PRIMA FASE DI VOTAZIONI DEI MAGNIFICI “100”

SCOPRI TUTTI I 100 CANDIDATI INIZIALI AL VELISTA DELL’ANNO, DALLA A ALLA Z

SCOPRI LE STORIE DEI CANDIDATI “SCELTI DA VOI” E LE MOTIVAZIONI DELLE NOMINATION

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Quando un grande velista candida i suoi Velisti dell’Anno

Continuano ad essere tantissime le candidature che stiamo ricevendo via mail all’indirizzo speciali@panamaeditore.it! Avete tempo fino al 15 dicembre per indicarci chi, secondo voi, non dovrebbe mancare nel pistone iniziale di 100 candidati al Velista dell’Anno 2017, il premio più

Torna in alto