Italiani, popolo di “voltabandiera”: il problema? Troppa burocrazia

APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >>

bandieraAvete risposto in più di mille al sondaggio che abbiamo lanciato qualche giorno fa, dove, preso atto di tutti i problemi burocratici, i controlli, i costi, le rotture di scatole che comporta l’onere della bandiera italiana , vi abbiamo chiesto se issereste mai a poppa il vessillo belga o francese, iscrivendovi al registro navale da diporto di quelle nazioni. Ora che l’abbiamo chiuso, possiamo dire che la maggioranza dei “voltabandiera” (in senso buono, intendiamoci) è schiacciante: 88% di favorevoli contro il 12% di contrari. Tantissimi anche i commenti (abbiamo raccolto i migliori in questo articolo): da chi è assolutamente favorevole a chi la bandiera l’ha già cambiata fino a chi non la cambierebbe mai.

Una sola cosa traspare da tutti commenti: non è più una questione economica l’eventuale cambio di bandiera, ma riguarda un aspetto che in Italia riguarda moltissimi settori (purtroppo mal comune non è mezzo gaudio in questo caso): la sensazione di vessazione che i diportisti percepiscono. Troppi controlli, troppa burocrazia, troppo tempo buttato via dietro a carte bollate, liste di dotazioni sempre più complicate, revisioni…

Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti qui in calce e raccontateci le vostre (dis)avventure burocratiche!

sondaggio2

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

4 commenti su “Italiani, popolo di “voltabandiera”: il problema? Troppa burocrazia”

    1. Accaddemmicco della biada

      TRECCANI online
      issare v. tr. [voce di origine incerta; cfr. il fr. hisser, lo spagn. izar e il basso ted. hissen]. – Nel linguaggio marin., sollevare, con un cavo o con altro mezzo, o anche a forza di braccia: i. un carico, i. la bandiera; usato spec. nel grido issa! (v.). Col sign. più generico di alzare, sollevare (soprattutto oggetti pesanti, a braccia, con carrucole, ecc.), è noto anche nell’uso com.: i. una valigia; rimane invece dialettale, e per lo più limitato alle città di mare, il rifl. issarsi «alzarsi».

  1. Quando ho comprato la barca ho subito deciso di non battere bandiera italiana: ho fatto il certificato di stazza inglese con il RINA e l’ho iscritta in quel registro.
    La semplificazione burocratica (sotto i 13.70 metri) è enorme: ogni 5 anni devo fare il rinnovo dell’iscrizione che mi costa circa 48 sterline. Poi basta. Per l’EPIRB si fa tutto on-line e gli uffici della guardia costiera inglese sono molto efficienti.
    Il mio suggerimento? Non fatevi intrappolare dalla burocrazia italiana. Solo così c’è la speranza che in Italia prima o poi cambino le regole. Esistono forse statistiche che dimostrino come la normativa italiana sia in grado di contenere gli incidenti rispetto a paesi come la Gran Bretagna o la Francia?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Classic Boat

5 Classic Boat cult da 12.98 a 13.22 metri

APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >> 5

Classic Boat

5 Classic Boat eccezionali da 12.65 a 12.90 metri

APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >> 5

5 Classic Boat capolavoro da 11.56 a 11.81 metri

5 Classic Boat da 11.56 a 11.81 metri Tra le Classic Boat memorabili, inevitabilmente, alcune sono rimaste più conosciute di altre, sia come progetto a sè, sia per via del cantiere o delle firme che han dato loro vita. In

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*