Velista dell’Anno, i Magnifici 52 / 1 (da Alberini a Cesarini-Rogge)
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Tra poco si riparte: scaldate i mouse. In questi giorni, dalla A alla Z, conosceremo meglio le storie dei 52 candidati che hanno passato la prima fase del Velista dell’Anno. Potrete nuovamente votarli a partire dal 4 marzo (ore 13), con chiusura del sondaggio online il 15 marzo alle 12 (ricordiamo che i voti della prima fase sono azzerati): ne resteranno soltanto 25.
Qua sotto trovate i primi 10 dei “magnifici 52” (50 + 2 scelti da voi, Salvatore Mantaci e Pietro Supparo). In calce alla lista, invece, trovate il regolamento del Velista dell’Anno.
CARLO ALBERINI (Armatore)
Da due anni l’armatore romagnolo è sulla cresta dell’onda tra i J70, una classe frequentata da fortissimi velisti dal passato olimpico. Lo scorso anno, a bordo della sua Calvi Network, ha conquistato l’argento al Campionato Mondiale di La Rochelle.
CESARE BARABINO (Atleta)
Approdato al Campionato Europeo Optimist in Galles dopo una lunga selezione, l’olbiese Cesare Barabino ha stupito tutti con un incredibile terzo posto ottenuto in rimonta, confermandosi una promessa da tenere d’occhio.
AMBROGIO BECCARIA BALDUZZI (Marinaio)
Ambrogio ha una volontà di ferro: è andato a recuperare un Mini 650 distrutto in Portogallo, lo ha riparato impiegando mesi di lavoro in un capannone alla Spezia e, a bordo della sua creatura, si è laureato Campione Italiano 2015 Mini Serie.
FRANCESCA BERGAMO (Atleta)
Francesca Bergamo, Campionessa Italiana Femminile Radial, nel 2015 è andata forte anche a livello internazionale. La triestina ha conquistato il titolo Europeo EUROSAF Under 19.
GAIA BERGONZINI (Atleta)
Gaia è un’atleta di cui sentiremo parlare: ha vinto l’argento al Mondiale femminile Optimist. Ma non solo: ai Campionati Italiani ha messo in fila i maschietti chiudendo sulgradino più alto del podio. Dati alla mano, è la più forte optimista d’Italia.
NICCOLO’ BERTOLA / JACOPO IZZO (Atleti)
Scesi un attimo dal 470, i due atleti dell’Aeronautica Militare si sono concessi una parentesi sul Vaurien: a Sneekermeer, in Olanda, hanno dato il bianco portandosi a casa il titolo iridato. Niente male per chi arriva da un’altra classe!
FEDERICO BUDRONI / CHIARA BEGHETTI (Atleti)
Non si sente mai parlare molto della classe Hobie Cat 16: peccato, perché a livello internazionale è una delle più diffuse e ricche di partecipanti. Federico Budroni e Chiara Beghetti sono ottimi interpreti del catamarano: ai Campionati Europei U21 hanno conquistato la medaglia di bronzo.
MATTEO CAPURRO / MATTEO PUPPO (Atleti)
Un ottimo risultato quello ottenuto dai portacolori dello Yacht Club Italiano Capurro e Puppo: i “due Mattei” (così li conoscono nell’ambiente) hanno conquistato a Bourgas, in Bulgaria, il titolo Europeo Juniores 2015. C’è tutto il tempo per maturare e raccogliere l’eredità di Gabrio Zandonà. I presupposti ci sono tutti.
FEDERICA CATTAROZZI (Atleta)
Che stagione da incorniciare per Federica Cattarozzi! La trentina in forza al Circolo Vela Torbole nel 2015 si è aggiudicata il Campionato Europeo Under 16 e Under 18 di Laser 4.7, e non contenta è andata a vincersi anche l’argento al Mondiale Under 16.
ALESSANDRO CESARINI / DIANA ROGGE (Atleti)
Anche Alessandro Cesarini e Diana Rogge hanno dimostrato di saperci fare con i catamarani: a Gargnano, sul lago di Garda, i due tarquinesi hanno conquistato l’argento all’Europeo Under 21 Hobie Cat 26 Spi. C’è un’Italia che vince sui multiscafi. Chapeau.
COME FUNZIONANO LE VOTAZIONI DEL VELISTA DELL’ANNO 2016
Venerdì 6 maggio, alle ore 19, avrà luogo al VELAFestival di Santa Margherita Ligure (Genova), durante la Serata dei Campioni, la premiazione del Velista dell’Anno. Ma come si arriva ad assegnare il premio più prestigioso della vela italiana? Con una lunga e “dura” selezione online dove il vostro contributo è fondamentale. Ve la spieghiamo nel dettaglio, fase dopo fase.
• PRIMA FASE (VOTO VINCOLANTE – CONCLUSA) – DA 100 a 52 CANDIDATI
– 100 CANDIDATI da votare online sul nostro sito dal 29 gennaio (dalle ore 13) al 16 febbraio (chiusura ore 12)
– 20 CANDIDATI INDICATI DA VOI (potrete inviarci nominativi e motivazione dal 29 gennaio al 4 febbraio alla mail speciali@panamaeditore.it) votati online sul nostro sito dal 5 febbraio (dalle ore 13) al 16 febbraio (chiusura ore 12)
– Passano il turno i 50 più votati e i 2 più votati tra quelli indicati da voi
• SECONDA FASE (VOTO VINCOLANTE) – DA 52 a 25 CANDIDATI
– 52 CANDIDATI da votare online dal 4 (dalle ore 13) al 15 marzo (chiusura ore 12)
– Passano il turno i 25 più votati
• TERZA FASE (VOTO CONSULTIVO) – DA 25 a 5 CANDIDATI
– 25 CANDIDATI da votare online dal 31 marzo (dalle ore 13) al 15 aprile (chiusura ore 12). Il voto del pubblico online ha valore consultivo: tenuto conto delle vostre preferenze, una giuria seleziona i 5 che passano il turno
• QUARTA FASE – LA SCELTA DEL VELISTA DELL’ANNO (E DEGLI ALTRI PREMI)
-I 5 CANDIDATI compongono la rosa dei “papabili” per il Velista dell’Anno. Questi si contenderanno, sulla base delle decisioni della giuria, il premio Velista dell’Anno e gli altri: TAG Heuer Velista dell’Anno “Passion”, TAG Heuer Velista dell’Anno “Innovation” e TAG Heuer Velista dell’Anno “Performance”. Ognuno dei vincitori sarà premiato con un cronografo impermeabile ad alta precisione TAG Heuer Aquaracer Calibre 5 (foto a lato), in grado di resistere fino a 300 metri di profondità. Chi sono i vincitori lo saprete solo la sera del 6 maggio a Santa Margherita. Siete tutti invitati!
Per qualsiasi informazione riguardo al Velista dell’Anno, scriveteci all’indirizzo speciali@panamaeditore.it
SCOPRI CHE COS’E’ IL VELISTA DELL’ANNO
A QUESTO LINK SCOPRI NEL DETTAGLIO LA PRIMA FASE DI VOTAZIONI DEI MAGNIFICI “100”
SCOPRI TUTTI I 100 CANDIDATI INIZIALI AL VELISTA DELL’ANNO, DALLA A ALLA Z
SCOPRI LE STORIE DEI CANDIDATI “SCELTI DA VOI” E LE MOTIVAZIONI DELLE NOMINATION
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
LAST MINUTE Ultime ore per segnalarci il vostro Velista dell’Anno!!!
Siamo agli sgoccioli! Potete ancora indicarci il vostro candidato preferito al Velista dell’Anno, il premio più prestigioso della vela italiana, avete tempo fino a stasera! Avete raccolto la nostra “richiesta di aiuto”, quando vi abbiamo chiesto di indicarci chi, secondo
Quando un grande velista candida i suoi Velisti dell’Anno
Continuano ad essere tantissime le candidature che stiamo ricevendo via mail all’indirizzo speciali@panamaeditore.it! Avete tempo fino al 15 dicembre per indicarci chi, secondo voi, non dovrebbe mancare nel pistone iniziale di 100 candidati al Velista dell’Anno 2017, il premio più
Secondo voi, chi deve vincere il Velista dell’Anno? Continuate a segnalarci i vostri beniamini!
Sono già arrivate le prime mail in redazione. Qualcuno ci ha suggerito Tommaso Chieffi, qualcuno Andrea Mura, qualcun altro Marta Maggetti e Gaia Bergonzini. E poi Mauro Pelaschier, Vasco Vascotto, Mattia Camboni, Gaetano Mura. Solo per citarne alcuni. Avete raccolto la nostra
AAA VELISTA DELL’ANNO CERCASI! I candidati li scegliete voi. Da subito
Il Velista dell’Anno, il premio più prestigioso della vela italiana quest’anno gira la boa del quarto di secolo (qui trovate l’albo d’oro e che cosa faremo per festeggiare), e diventa ancora più “popolare”. Come è possibile? I CANDIDATI LI SCEGLIETE