Ma… dove diavolo sta andando questo Jeanneau 54? A scogli? Così parrebbe, a giudicare dalla foto qua sopra. Ma guardate invece l’immagine in calce, svela l’arcano. Siamo in Croazia, il passaggio tra le formazioni rocciose è davvero stretto, ma la profondità è di 8 rassicuranti metri. Basta una buona dose di marineria per infilarsi in uno degli stretti… più stretti del Mediterraneo!
Sharing is caring: condividilo con chi ti vuol bene
Nella prima foto si vede abbastanza chiaramente il motore acceso. Dunque passaggio facile e di nessun rischio, anche quando (dopo le foto) le vele saranno probabilmente sventate dallo scoglio.
Qualcuno mi sa dire che faro e’????
This template supports the sidebar's widgets. Add one or use Full Width layout.
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
9 Comments
Bellissimo!! Dov è?? E va fatto a vela non a motore
CE LO DICONO ??
magari anche bendati….
c’è anche l’entrata al porto romano di Ventotene che è cosi
Ma non vedete che è un fotomontaggio ??? !!!
la foto è di pessima qualità ma non sembra un fotomontaggio, la luce è coerente e sarebbe difficile riprodurre quell’effetto sulla randa
Nella prima foto si vede abbastanza chiaramente il motore acceso. Dunque passaggio facile e di nessun rischio, anche quando (dopo le foto) le vele saranno probabilmente sventate dallo scoglio.
Qualcuno mi sa dire che faro e’????
P.S. Trovato il faro e il passaggio! Si tratta di Greben, scoglio poco lontano dalla penisola di Lapad (a Ragusa).
Il faro e’ Greben: http://www.villas.com/en-gb/croatia/dubrovnik-neretva-county/dubrovnik/lighthouse-greben.html : non ci puo’ essere un faro uguale (5 finestre, muraglione, scala…). Ma secondo Navionics nel passaggio non c’e’ neppure 1/2 metro d’acqua. Conclusione; FOTOMONTAGGIO!