Nei porti, sempre di più, la maggior parte delle barche più belle non usano più parabordi cilindrici ma parabordi piatti. I motivi sono semplici: rispetto ai modelli tradizionali pesano di meno e sono meno ingombranti. Altri vantaggi sono quelli di restare aderenti allo scafo, riducendo i rischi di colpi, non sono soggetti a variazioni di volume ad alte temperature e sotto pressione non si deformano e restano inalterate le caratteristiche meccaniche.
C’E’ BISOGNO DI UNA CALZA
Ma hanno anche un difetto, facilmente risolvibile. Poiché aderiscono su tutta la superficie al bordo libero, non “rotolano” come quelli cilindrici a contatto con la barca vicina o a una banchina, con rischio di abrasioni al gelcoat. E’ quindi necessario che siano rivestiti con una calza o rivestimento di alta resistenza non abrasivo.
DUE ESEMPI
Anche i prezzi sono diventati più abbordabili, come ad esempio per i modelli della Plastimo (a sinistra) che trovate on line su nauticplace.com a partire da 37 euro circa.
Se volete qualcosa di più “elaborato” (e quindi più caro), ci sono anche i parabordi piatti pieghevoli, come quelli ideati dalla SeaEq. Se piegati a metà a pacchetto, possono essere utilizzati come parabordi più ammortizzanti. Le dimensioni di questo prodotto sono 1.050 x 400 x 54m (piegato) e 2.100 x 400 x 27mm 8piatto). Li trovate a partire da 146,90 euro su www.seaeq.de
ENTRA NEL CLUB DEL GIORNALE DELLA VELA
Ti piace il nostro punto di vista sul mondo della vela? Allora non devi far altro che entrare nel club e iscriverti alla nostra newsletter gratuita, per ricevere ogni settimana le migliori news di vela selezionate dalla nostra redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “Iscrivimi”.
ISCRIVITI GRATIS
ABBONATI E SOSTIENICI
Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO