FOTOGALLERY Imogen, il lato spettacolare della bufera

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

81366a7d1286dd078f0f6a7067006044

Si chiama “Imogen” ed è l’ennesima tempesta invernale (la decima) o dovremmo dire super tempesta che si abbatte sul nord Europa dall’inizio dell’inverno con particolare accanimento sulle Isole Britanniche e questa volta anche sulla Francia, con venti fino a 150 km/h. Un gigantesco ciclone approfonditosi fino a 965 hPa il cui minimo semi stazionario si trova tra la Scozia e la Norvegia occidentale. Imogen sta creando numerosi problemi per le forti piogge e per i fortissimi venti, burrascosi che si stanno abbattendo sull’Irlanda meridionale, le coste inglesi occidentali e tutto il Canale della Manica. Emessi almeno 300 avvisi di allerta per possibili alluvioni tra l’Irlanda e l’Inghilterra occidentale ma sono senz’altro i venti a creare la maggior parte dei problemi. Almeno 3300 case sono rimaste senza energia elettrica per i tralicci abbattuti. Guardate che foto!

IMOGEN, QUANDO IL MARE SI ARRABBIA

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

VIDEO Un rientro in porto da leoni

Un ingresso in porto da veri eroi per i due velisti a bordo di questo catamarano: hanno saputo aspettare il momento giusto per “surfare” grazie alle altissime onde che frangono in prossimità della costa inglese del Merseyside, a Southport. GUARDA

Nove mete dove navigare almeno una volta nella vita

Stanchi delle solite zone di navigazione? Volete provare qualcosa di diverso? Ci sono luoghi che, per gli appassionati di vela, hanno qualcosa di magico. Alcuni sanno di avventura estrema, come la Penisola Antartica, altri si rifanno alla grande tradizione Made

Torna in alto