Velista dell’Anno, la top ten provvisoria: e voi avete votato?
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Proseguono senza sosta le votazioni per il Velista dell’Anno 2016 (avete tempo fino al 16 di febbraio per esprimere la vostra preferenza): siamo a quasi 10.000 voti ricevuti, un tale successo non ce lo aspettavamo nemmeno noi! Vediamo come sta andando.
SE NON HAI ANCORA VOTATO, PUOI FARLO CLICCANDO QUI
LA TOP TEN
Attualmente la classifica vede in testa il triestino Roberto Tomasini Grinover, già vincitore lo scorso anno del Velista dell’Anno, seguito a ruota da Edoardo Ferraro e Francesco Orlando, giovani specialisti della classe 420 vincitori del Mondiale Under 17 in Giappone. Al terzo posto Ambrogio Beccaria Balduzzi, minista Campione Italiano che ha dimostrato una certa popolarità sui social facendo incetta di voti. Al quarto posto Alessandro Cesarini e Diana Rogge, specialisti dei catamarani SL16 mentre al quinto è salito Duccio Colombi, uomo chiave dei successi dell’Italia 9.998 Low Noise II. Subito dietro Matteo Pilati e Francesco Rubagotti, vincitori del Red Bull Foiling Generation Italia a Malcesine, e Gianin VI, l’Hallberg-Rassy 41 del 1976 vincitore della Giraglia (per la seconda volta). Demi Rio e Maria Coluzzi, anch’esse specialiste della classe 420, sono all’ottavo posto davanti a Matteo Polli, il progettista che ha raccolto tanti successi in ORC e Federica Cattarozzi, reduce da una bellissima stagione sui Laser 4.7. Quanti giovani!
GLI SCELTI DA VOI
Per quanto riguarda il sondaggio parallelo dei candidati presentati da voi, per adesso sembra non esserci storia: Salvatore Mantaci, l’ingegnere siciliano che ha mollato il suo lavoro per avventurarsi in una traversata atlantica su un 34 piedi del 1978, ha raccolto quasi il 70% delle preferenze, seguito da Ciccio Supparo, l’armatore della succitata Gianin VI
COME FUNZIONANO LE VOTAZIONI DEL VELISTA DELL’ANNO 2016
Venerdì 6 maggio, alle ore 19, avrà luogo al VELAFestival di Santa Margherita Ligure (Genova), durante la Serata dei Campioni, la premiazione del Velista dell’Anno. Ma come si arriva ad assegnare il premio più prestigioso della vela italiana? Con una lunga e “dura” selezione online dove il vostro contributo è fondamentale. Ve la spieghiamo nel dettaglio, fase dopo fase.
• PRIMA FASE (VOTO VINCOLANTE – IN CORSO) – DA 100 a 52 CANDIDATI
– 100 CANDIDATI da votare online sul nostro sito dal 29 gennaio al 16 febbraio
– 20 CANDIDATI INDICATI DA VOI (potrete inviarci nominativi e motivazione dal 29 gennaio al 4 febbraio alla mail speciali@panamaeditore.it) votati online sul nostro sito dal 5 febbraio al 16 febbraio
– Passano il turno i 50 più votati e i 2 più votati tra quelli indicati da voi
• SECONDA FASE (VOTO VINCOLANTE) – DA 52 a 25 CANDIDATI
– 52 CANDIDATI da votare online dal 4 al 15 marzo
– Passano il turno i 25 più votati
• TERZA FASE (VOTO CONSULTIVO) – DA 25 a 5 CANDIDATI
– 25 CANDIDATI da votare online dal 31 marzo al 15 aprile. Il voto del pubblico online ha valore consultivo: tenuto conto delle vostre preferenze, una giuria seleziona i 5 che passano il turno
• QUARTA FASE – LA SCELTA DEL VELISTA DELL’ANNO (E DEGLI ALTRI PREMI)
-I 5 CANDIDATI compongono la rosa dei “papabili” per il Velista dell’Anno. Questi si contenderanno, sulla base delle decisioni della giuria, il premio Velista dell’Anno e gli altri: TAG Heuer Velista dell’Anno “Passion”, TAG Heuer Velista dell’Anno “Innovation” e TAG Heuer Velista dell’Anno “Performance”. Ognuno dei vincitori sarà premiato con un cronografo impermeabile ad alta precisione TAG Heuer Aquaracer Calibre 5 (foto a lato), in grado di resistere fino a 300 metri di profondità.
Per qualsiasi informazione riguardo al Velista dell’Anno, scriveteci all’indirizzo speciali@panamaeditore.it
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cirrus (22 m), un moderno 68 piedi dal sapore vintage
Stephens Waring Design, con sede nel Maine, celebra la consegna di un nuovo cruiser oceanico da 68 piedi, progettato su misura per un esperto cliente velista americano. Sopra la linea di galleggiamento le linee hanno un design classico, ma sott’acqua
Torna la Regata della Grande Boa (11-13/04): ecco cosa c’è da sapere
La suggestione di Porto Venere, lo stretto passaggio delle Bocche di San Pietro e le successive miglia d’altura, verso la boa ODAS Italia 1 del CNR. Poi il ritorno verso le due isole, Palmaria e Tino… Sono questi i luoghi
Storia del circolo ARCI che con due barche a vela salva i migranti
Con due barche a vela e una base di soli trenta iscritti il primo Circolo Arci navigante d’Italia ha avviato la sua prima esperienza di monitoraggio e soccorso sulle rotte dei migranti in Mediterraneo. Testimoniare ciò che accade lungo le
I Laser ILCA si preparano ad invadere Imperia per L’Europa Cup
Una flotta di centinaia di Laser Ilca si prepara all’invasione della Liguria. Non si può definire diversamente quella che, dal 13 al 16 marzo prossimi, invaderà le aree fronte mare e affollerà di vele bianche il golfo di Imperia per