Moonbeam III all’asta, chi se lo aggiudicherà? La base di partenza è di 500.000 dollari
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
- Alle 15 di oggi è iniziata a Parigi da Artcurial l’asta per aggiudicarsi Moonbeam III, una delle più prestigiose barche d’epoca naviganti, progettata da William Fife III nel 1903 e che potete seguire a questo link. Numero velico 88, tra gli appassionati è conosciuta anche come Moonbeam of Fife. E’ la terza di quattro imbarcazioni aventi lo stesso nome e varate tra il 1858 e il 1920. Commissionata dall’avvocato londinese Charles Plumtree Johnson, nacque con l’armo a yawl che fu poi trasformato in cutter. Tra gli anni Venti e Trenta si trasferì nel Mediterraneo, dove vinse la Course Crosiere de la Mediterranée. Rimase poi abbandonata in Francia per quasi un quarto di secolo. Nel 1988, presso gli ex cantieri di Camper&Nicholson di Southampton, fu restaurata e cominciò a partecipare ai raduni di vele d’epoca. Nel giugno del 2008 Moonbeam III era in Scozia alla terza edizione della Fife Regatta. Nel settembre dello stesso anno ha vinto nella categoria Epoca Aurici A a Le Voiles de St. Tropez. L’imbarcazione. la cui struttura è rimasta inalterata, è costruita in fasciame di teak su ossatura di olmo, gli interni sono in mogano. Il prezzo stimato è di 1,5 milioni di dollari, ma la base d’asta è partita da 500.000 dollari.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Armatori X-Yachts, unitevi: c’è una regata apposta per voi (anche Classic!)
Nel 1979 nasce un cantiere destinato a scolpire il proprio nome nella storia dello yachting: è X-Yachts, di cui il mitico X-79 si fa portabandiera. Eccellente primo progetto, firmato Jeppesen, il piccolo 7.9 metri sarà un immenso successo, apripista per
Titolo skipper professionista, via libera: come, dove e quando ottenerlo
Titolo di skipper professionista. Il Giornale della Vela lo chiedeva da anni, facendosi portavoce di migliaia lavoratori del mare in attesa da anni di una qualifica svincolata dal settore mercantile, e di decine di imprese di charter costrette a fare
USATO Classic Boat. Cinque tra le migliori barche firmate Nautor Swan (13-20 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche di Se.Ri.Gi (Solaris)(12 – 17 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come