Anteprime Salone di Dusseldorf/6: Lagoon 42 e Maxus 24 EVO. Due modi di pensare la crociera

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Sesta giornata in visita al Salone di Dusseldorf. Oggi vi proponiamo un catamarano perfetto per i velisti che in crociera amano le comodità dei multiscafi: il Lagoon 42 e un natante polacco davvero accattivante, il Maxus 24 Evo.

LAGOON 42: NEMMENO UNA CASA E’ COSì CONFORTEVOLE
LRIMG_0251

Easysailing, funzionalità, luminosità, spazio, comfort: in un attimo mi viene in mente tutto questo quando arrivo davanti allo stand di Lagoon e mi trovo a guardare dal basso il nuovo 42 piedi. Un design intelligente, pensato in primo luogo per famiglie con bambini che scelgono la crociera come vacanza e la barca come casa senza compromessi. Famiglie che probabilmente non hanno tra i loro progetti quello di passare ogni settimana a Capo Horn, ma di godersi il mare in assoluto relax.
Come ormai da tradizione del cantiere francese, il disegno dello scafo è dello studio VPLP che non hai mai nascosto il suo debole per barche performanti sotto tela.
Tuttavia il Lagoon 42 si presenta fuori dall’acqua come una barca comoda e facile da portare anche da una sola persona. A segnalare questa cura verso l’easysailing troviamo il fiocco autovirante, e il rimando di tutte le manovre in zona timoneria dalla quale lo skipper potrà azionare il pilota automatico e godersi la navigazione dall’alto dell’hard-top, posizione dalla quale si ha una visione completa di tutta la barca. Il cantiere non ha pensato però a facilitare la sola navigazione a vela, ma anche le manovre in porto, dotando il catamarano di due motori.
Il pozzetto a poppa è protetto dall’hard-top che vi farà dimenticare i problemi con l’ombra ed è estremamente spazioso con enormi spazi per lo stivaggio. Per mettere in acqua e recuperare il tender sono previste due gruette che annullano qualsiasi tipo di sforzo.
LRIMG_0284
L’accesso agli interni avviene attraverso una porta scorrevole: cucina, tavolo da carteggio e divani sono sullo stesso piano del pozzetto. Da questa zona avrete accesso a una visione a 360° della navigazione stando completamente al riparo. Per accedere alle cabine e ai bagni invece sarà sufficiente fare pochi gradini e “infilarvi” negli scafi del catamarano. Il cantiere propone due versioni degli interni, a tre o a quattro cabine. Il prezzo di lancio è di 350.400 euro iva inclusa.
Lung. 12,8 m; larg. 7,7 m; pesc. 1,25 m; disloc. 12.000 kg; cabine: 3/4. www.cata-lagoon.com

MAXUS 24 EVO: IL 7 METRI CON 4 FACCE

6_670a20baf0Il cantiere polacco Northman presenta a Dusseldorf un vero gioiellino: il Maxus 24 Evo, una versione con un look rivisitato del precedente modello, il Maxus 24. Un piccolo scafo di 7,35 metri ideale per brevi crociere ma anche per essere trasportato ovunque con il carrello, grazie a un dislocamento contenuto di soli 1.750 chili, caratteristica che aiuta anche a risparmiare sui costi di gestione. Il Maxus 24 ha  tutto quello che serve per una crociera ragionevolmente comoda per una piccola famiglia. La carta vincente di questo piccolo natante sono le scelte del designer Jacek Daszkiewicz che aveva già avuto buone idee per rendere una piccola barca sufficientemente comoda per una famiglia che vuole godersi il mare: e questo nuovo modello ne è la conferma. Il cantiere polacco migliora nettamente l’estetica della barca, nonostante le linee di carena rimangano invariate, la coperta risulta più accattivante grazie a una tuga dal design più aggressivo: la lunghezza,  guadagna circa 30 centimetri, gli interni presentano rifiniture più curate e moderne con legni e colori azzeccati e il prezzo rimane contenuto, partendo da 33.919 euro.  Il pozzetto ha linee ergonomiche e ha spazi corretti. Particolarità del Maxus Evo 24 è che si potrà scegliere tra quattro versioni: con deriva integrale, retrattile, a chiglia fissa o bichiglia. Altre caratteristiche di questo natante sono il timone a barra, il motore fuoribordo, l’avvolgifiocco  e il gennaker con frullino.
b_7632796273 Gli interni si presentano con due letti doppi, una a prua e l’altro a poppa (lunghi 190 cm), più una dinette accogliente che può ospitare altre due persone a dormire. Lung. 7.35 m; larg. 2,55m; disloc. 1.750 kg; pesc. deriva mobile: 0,35/1,35 m; pesc. chiglia fissa: 1.50 m; pescaggio bichiglia: 1.15 m; sup.velica: 29 mq; cuccette: 6 (4 + 2).
http://northman.pl

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

2 commenti su “Anteprime Salone di Dusseldorf/6: Lagoon 42 e Maxus 24 EVO. Due modi di pensare la crociera”

  1. Nella sua semplicità, nelle sue misure “umili” e nello stesso tempo accattivanti, nella sua compattezza che ben si plasma con la bellezza frugale, trovo che il Maxus sia davvero una bella barca!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto