Anteprime Salone di Dusseldorf/4: Due dieci metri che più diversi non si può

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Oggi vi raccontiamo dal Salone di Dusseldorf di due barche in anteprima assoluta più o meno della stessa misura di 10 metri di lunghezza fuoritutto che più diverse non possono essere. Si tratta dell’Hunter 31 e dell’L30 One design. La prima è una barca da crociera pura made in USA, la seconda un racer altrettanto puro in modalità eco.

HUNTER 31: IL 10 METRI ALL’AMERICANA NUOVA GENERAZIONE
b_732a4e47ab

Al salone tedesco l’Hunter 31 fa la sua prima apparizione europea. Dopo l’intervento del nuovo proprietario del cantiere, David Marlow, gli Hunter sono rimasti fedeli alla loro maggior prerogativa, quella di essere delle barche comodissime con un impronta molto americana, ma la qualità costruttiva si è elevata e qualche concessione anche allo stile europeo c’è stata.
Guardandola sull’invaso si nota subito la generosità dei volumi che parte già da prua. Sicuramente volumi così importanti penalizzano la navigazione a vela con venti leggeri ma, in compenso, questo 10 metri ha spazi abitabili davvero notevoli. Impressionante la larghezza anche sotto la linea di galleggiamento delle sezioni poppiere con uno spigolo che ricorda quello delle barche a motore.
Dicevamo delle scelte molto “yankee”. Basta salire a bordo e girare per il pozzetto per rendersi conto delle differenze rispetto alle altre barche. Così, il pozzetto è molto grande ed è anche più largo che lungo.  Sopra la postazione del timoniere c’è una sovrastruttura in alluminio che serve da portante per l’enorme bimini che copre del tutto il pozzetto e si trova anche il paranco della scotta della randa.  L’albero è senza paterazzo. La sovrapposizione del fiocco rispetto alla randa è minima.
1_ab537993ad

Ancor più marcata l’impostazione americana negli interni con una cabinona poppiera con letto matrimoniale posto per baglio e un altro grande matrimoniale nella cabina di prua. Il bagno è uno solo, anche questo oversize per la taglia dei 10 metri. Tutto il resto è un grande salone con divani e tavolo con cucina a paratia. Mobilio e rifiniture a toni scuri con masselli in teak. L’Hunter 31 viene proposto a Dusseldorf a 134.000 euro molto ben attrezzato, pronto a navigare.
Caratteristiche principali: Lung. fuoritutto 9,73 m; lungh. al gallegg. 9,04 m; larg. 3.61; disloc. 5.440 kg; pescaggio 1,35/1,65 m; zavorra 1.532 kg; sup. vel. 54 mq.
marlow-hunter.com

l30 ONE DESIGN: IL DIECI METRI VERAMENTE ECO CHE PORTI DOVE VUOI
04-335bfe182d371064a5f790e60561934e

Sul suo carrello, pronto per essere trasportato dovunque con un’auto, a Dusseldorf è presente in anteprima l’l30, un 10 metri costruito in Slovenia che è un puro racer ma che può essere anche condotto da due sole persone. Le linee di carena e dello scafo sono quanto di meglio si possa offrire in tema di prestazioni e di ergonomia. Promette veleggiate da adrenalina pura.
05-fadae1f0f7d1dc43ceefc02c92923190
Sali a bordo e ti trovi un grande pozzettone con poppa aperta e doppia timoneria a ruota, dotato di una doccia e di una comoda scaletta bagno a poppa. Il fiocco ha un sistema di avvolgimento sottocoperta, l’albero è in carbonio.
L’interno open space ha tutto quello che serve per crociere sportive in quattro persone: cucina, tavolo pieghevole, bagno XL con doccia e armadio.

La propulsione è veramente eco: la barca è equipaggiata con un motore elettrico da 6 kW elettromeccanico con sail drive Oceanvolt con batterie agli ioni di litio di nuova generazione. L ‘autonomia massima del motore elettrico con velocità di 4,6 nodi è di 21 NM su acqua piatta e 16 NM in acqua agitate. La velocità massima  raggiunge gli 8 nodi. Il tempo di ricarica completa della batteria è di 5 ore. Il motore ha la modalità di idro-generatore: quando la barca va a vela, carica le batterie.
L’l30 è sviluppato per essere trasportato e messo a secco con facilità. La chiglia e le due pale dei timoni si alzano, l’albero ha un sistema di facile abbattimento. Il risultato: la barca sul rimorchio può essere trasportata su tutte le strade europee, senza permessi speciali da una vettura di classe media o SUV, lo stoccaggio a secco dell’ imbarcazione è ancora più facile.
Caratteristiche principali: Lung. fuoritutto 9,58 m; lungh. al gallegg. 9,20 m; larg. 2,54; disloc. 1.820 kg; pescaggio 1.80/ 0.58 m; zavorra 710 kg; sup. vel. 52.5 mq.
l30class.com

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

2 commenti su “Anteprime Salone di Dusseldorf/4: Due dieci metri che più diversi non si può”

  1. yes…"self imposed expectations"….we all get in that rut for sure. I've learned over the last several years, since going back to the classroom, that I NEED to take a real rest…spiritually and physically to stay focused and recharge with the Lord…..it requires a trust with the Savior that He will take care of our "to do" lists if we submit them to Him….there's a ton I could say about this! lol…..thanks for doing this series….I'm a fan of spiritual, mental and physical "rest".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto