Italians do it better… anche in Australia
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Vogliamo raccontarvi una bella storia di “paisà” che hanno fatto fortuna all’estero: e non dobbiamo torniamo agli inizi del XX secolo, quando gli emigranti italiani si imbarcavano verso il nuovo mondo alla ricerca di un futuro migliore.
L’ITALIANO CHE INSEGNA LA VELA AGLI AUSTRALIANI…
La notizia è molto più fresca e riguarda Riccardo Deghi, un ragazzo di Angera (Varese) che si è trasferito in Australia, a Melbourne: Riccardo è Istruttore Federale FIV della XV Zona (quella che abbraccia il Lago Maggiore e dintorni) e ha continuato a svolgere la sua professione anche nella terra dei canguri, trovando un posto al locale Sandringham Yacht Club. Ha lavorato bene Deghi, tanto bene da vincere il premio di Istruttore dell’Anno agli OTB Marine Yachting Victoria Awards, riconoscimento assegnato su base regionale a colui che, nell’arco della stagione, si distingue per risultati velici di spicco: la squadra del Sandrigham Yacht Club, sotto la guida di Riccardo, si è fatta valere sui campi di regata internazionali.
… E’ IL PREFERITO DAI “CANGURI”
Ma non è finita qui: il coach italiano è rimasto stupito nel vedere il suo nome della lista dei candidati per gli Australian Yachting Awards. Finalista nello stato di Victoria, Riccardo si è trovato a concorrere accanto ad atleti del calibro di Mathew Belcher, Will Ryan e Bob Oatley. E, come nella migliore delle fiabe, ha vinto anche il premio su scala nazionale. Un risultato incredibile, dato che l’Australia è considerata, a ragione, uno dei templi della vela internazionale!
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Chieffi – Colaninno intramontabili: sono ancora Campioni all’Europeo Star
E’ proprio vero che certi amori non finiscono mai, come quello di Enrico Chieffi, Amministratore Delegato di Slam e prima ancora manager di riferimento per Nautor Swan, per la classe Star. A Marina di Carrara, proprio nelle acque dove con
Loro Piana Giraglia, il Ker 40 Vito 2 verso la vittoria generale
Sono in corso a Genova gli ultimi arrivi della Loro Piana Giraglia, un’edizione della regata offshore contraddistinta da vento leggerissimo, che ha messo a dura prova gli oltre 100 partecipanti. Tanti ritiri a causa della bonaccia, anche i maxi hanno
Loro Piana Giraglia: guerra di nervi e assenza di vento, Scallywag primo a Genova
Dai 35 nodi di Mistral della scorsa edizione, alla quasi totale assenza di vento di questa, la Loro Piana Giraglia è così, e per questo resta una delle regate offshore più affascinanti del Mediterraneo. Non sarà la più difficile e
Vaurien, la deriva storica che riporta alla purezza della vela
Dal 13 al 19 luglio nelle acque di Bracciano (Roma) si svolge il Campionato Mondiale 2025 dedicato al Vaurien. Un evento prestigioso ed estremamente competitivo che si svolge però all’insegna di uno spirito che premia la vela autentica, consapevole e
1 commento su “Italians do it better… anche in Australia”
Bravo Richi sei forte!!! Ci vediamo fra qualche settimana sull’acqua. Non vedo l’ora. Il tuo allievo Zeno