developed and seo specialist Franco Danese
Spesso ci troviamo a fare il punto di quello che è stato, delle novità appena viste ai saloni o in banchina. Oggi cambiamo gioco. Ci siamo messi a tavolino in redazione e abbiamo cercato di immaginare, dati ed esperienze alla mano, che cosa potrà cambiare nel mondo della nautica nei prossimi dodici mesi. E’ nato così un piccolo vademecum in dieci parole: dalla A di Alleanze alla R di Reputazione. Dopo la A di Alleanze, oggi parliamo di Ambiente
AMBIENTE
La barca a vela è sicuramente uno dei mezzi di trasporto più “ecologicaly correct”. Negli ultimi anni abbiamo visto tante misure volte a rendere le barche a vela sempre più autonome e a impatto zero per quanto riguarda i consumi, fino ad arrivare a due ultime novità. La nuova direttiva sulle acque nere che chiude definitivamente il capitolo degli scarichi a mare dei servizi igienici che dovranno essere “unicamente” collegati a serbatoi delle acque nere o un “sistema di trattamento delle acque”.
Altro punto fondamentale è quello degli attacchi al sistema di raccolta che dovranno essere standard. Il cantiere Elan ha poi ha portato al Salone di Parigi l’E4 in versione elettrica, con un’interessante motorizzazione completamente elettrica. Il propulsore è un Oceanvolt SD da 10 kw, leggero e ovviamente molto silenzioso e che, oltre a far muovere la barca, permette di ricaricare le batterie anche mentre si va a vela (grazie alla rotazione dell’elica).
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi