BEST OF 2015 – Barca a vela o robot? Harken e Jeanneau si inventano un sistema di auto-controllo dei winch

APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >>


Auto Tacking, Auto Trim, Sail Management. Tutto centralizzato e controllabile da un unico pannello: tre differenti moduli installabili separatamente permettono di gestire la vela di prua in virata, regolare automaticamente le vele impostando un controllo integrato dello sbandamento dell’imbarcazione e issare a ammainare le vele. Una vera rivoluzione per la produzione delle imbarcazioni di serie: l’Assisted Sail Trim (AST) sviluppato dalla Harken è per il 2015 un’offerta esculsiva Jeanneau, che permette a una sola persona di controllare elettricamente tutti i winch di bordo, senza spostarsi dal timone e gestendo il tutto da uno schermo. Il sistema si basa sulla regolazione iniziale delle vele, rispetto alla prua con la quale si deve navigare. Tutti i dati relativi alla navigazione (vento, velocità, prua) vengono registrati dall’AST che poi è in grado in automatico di regolare le vele “guidando” i winch di bordo attraverso un display intuitivo. Sia che venga modificata la prua sia che cambi la direzione del vento, il sistema è in grado di autoregolare le vele.
Schermata 2015-10-23 a 12.51.21
Il modulo base Auto Tacking gestisce la vela di prua durante la virata mentre il timoniere fa cambiare mura all’imbarcazione. Un sistema di sensori rileva la velocità del vento apparente per attivare il sistema in completa sicurezza.
Schermata 2015-10-23 a 12.18.44

Il modulo Auto Trim è il perfetto complemento di quello Auto Tacking permettendo di ottenere una vera esperienza easy cruising. E’ sufficiente regolare le vele inizialmente, azionare il commando Auto Trim e lasciare che il sistema di occupi delle regolazioni successive. Il sistema monitora la direzione del vento apparente e regola le vele di conseguenza mentre voi vi rilassate al timone. Un controllo integrato dello sbandamento dell’imbarcazione rileva eventuali raffiche e limita lo sbandamento stesso al valore massimo da voi impostato per un maggiore comfort a bordo. Se la barca sbanda troppo quindi, il sistema lasca automaticamente le vele.
Schermata 2015-10-23 a 12.56.56

Il modulo Sail Management, che sarà introdotto prossimamente, permette di issare e ammainare le vele. Sensori di carico rilevano eventuali blocchi durante la manovra permettendo così di lascare le drizze per risolvere il problema.

Tutte le funzioni e manovre vengono controllate attraverso una console centrale. I winch Harken Rewind™ o Captive Reel consentono al sistema di lascare e cazzare senza intervento manuale, per ragioni di sicurezza è in ogni caso previsto un apposito sistema di backup nell’eventualità di problemi dovuti all’alimentazione elettrica. Jeanneau propone i moduli Auto Tacking e Auto Trim sul nuovo 50 piedi Sun Odyssey 519 con il nome di Assisted Sail Trim (AST). Jeanneau inaugura il sistema di virata e regolazione automatica delle vele AST – Auto Tacking et Auto Trim – sulla sua gamma Sun Odyssey.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

5 Classic Boat da crociera da 15.49 a 16.06 metri

5 Classic Boat da 15.49 a 16.06 metri Tra le grandi barche che oggi navigano sotto la nomea di “Classic Boat”, tante furono non solo oggetti eccezionali e innovativi, ma anche veri e propri trend-setter, barche che, nella loro lungimiranza,

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*