BEST OF 2015 – "Quei pazzi in Kayak…"
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
“Tu che sei ligure, questa storia è tua. Quei pazzi del kayak a vela sono arrivati a Santa Margherita”, mi dicono in redazione. “Quei pazzi” sono il danese Lars Simonsen e la moglie olandese Suzi (ex gestori di un ostello in Danimarca) con i figli Tiuri e Liva, rispettivamente di otto e sei anni. I quattro sono salpati da Copenhagen con destinazione Istanbul (dove arriveranno il prossimo luglio) a bordo di due Hobie Tandem Island, ovvero dei piccoli trimarani il cui scafo centrale è un kayak “sit-on-top” dove trovano spazio due persone.
L’armo è essenziale: una randa rollabile senza boma. Non si tratta di uno scherzo: “Sono circa 7.000 chilometri, seguendo la rotta che abbiamo pianificato”, mi racconta Lars, “questo significa che per rispettare i tempi dovremo coprire circa 20 km al giorno”. Partita dalla capitale danese, la famiglia Simonsen ha percorso un tratto di Mar Baltico, i canali della penisola dello Jutland, le coste tedesche, olandesi e belghe sull’atlantico, per poi attraversare l’Europa sfruttando il sistema di canali francese.
Approdati in Mediterraneo nel marsigliese, i quattro hanno proseguito verso ovest, passando per la Liguria. Costeggeranno lo Stivale fino a Brindisi, dove compiranno la traversata verso l’Albania. “Se il viaggio andrà bene”, prosegue Simonsen, “troveremo gli sponsor per continuare a sostenerci e, una volta a Istanbul, attraverseremo il Mar Nero fino alla Georgia”. I figli si trovano benissimo: “Abbiamo scelto il kayak a vela perché in navigazione avremmo evitato di spruzzare Tiuri e Liva con l’acqua sollevata dalle pagaiate”, scherza Lars.
I due bambini seguono il regolare programma scolastico danese via telematica, sfruttando i tablet. D’altro canto, sono già viaggiatori esperti: da quando è nata Liva, i Simonsen hanno viaggiato in Groenlandia, Europa, USA, Indonesia, Australia, Malesia, Canada e Sudamerica. A volte a bordo di una macchina sgangherata, altre in camper, in bicicletta, a piedi e in tenda. “Ma è la prima volta che usiamo un kayak a vela; non siamo mai andati in barca, ma non è un problema. Il modo migliore per imparare ad andare a vela è andare a vela”.
L’avventura della famiglia Simonsen, denominata Life Is Good Follow Us, è seguibile in diretta (con news sempre aggiornate e tracking) sul sito internet www.lifeisgoodfollowus.com: i quattro sono anche testimonial della onlus Nuru International contro la povertà.
Tratto dal GdV di marzo 2015
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Ecco come il super progettista di INEOS vuole rivoluzionare il mondo delle regate
Thomas Tison, progettista dietro il successo di INEOS Britannia, non è nuovo nel proporre soluzioni e idee fuori dagli schemi. Così, quando ha pensato a come offrire nuovo un circuito di regate agli armatori del suo super daysailer in legno
Torna la Regata della Grande Boa (11-13/04): ecco cosa c’è da sapere
La suggestione di Porto Venere, lo stretto passaggio delle Bocche di San Pietro e le successive miglia d’altura, verso la boa ODAS Italia 1 del CNR. Poi il ritorno verso le due isole, Palmaria e Tino… Sono questi i luoghi
Da aprile a settembre è vela-spettacolo in Costa Smeralda
Nel ricordo e nel solco segnato dall’Aga Khan, fondatore e presidente del Club, si è svolta a Milano la presentazione del Calendario 2025 dello Yacht Club Costa Smeralda che si è aperta con il saluto del Commodoro Andrea Recordati armatore,
Beccaria e Mapei pronti a partire con la campagna Imoca 60, annuncio in arrivo
Il matrimonio tra Ambrogio Beccaria e Mapei, come main sponsor per le prossime sfide sportive del navigatore milanese, è ormai prossimo. A inizio di aprile ne verrà data pubblica ufficialità, e da quel momento partirà la campagna di Beccaria in