developed and seo specialist Franco Danese
Dopo il 18 e il 27 piedi, Seascape decide di “riempire il gap” e annuncia un nuovo 24 piedi che sarà varato nel 2016. Avrà le stesse caratteristiche da “corsaiole” del suo fratello minore, ma in questo caso le cuccette sottocoperta saranno quattro (una doppia a prua e due laterali in quadrato) rendendolo interessante anche per la crociera in famiglia o con amici.
PER PLANARE CON ARIETTA
Sarà carrellabile con deriva completamente sollevabile (potrete arrivare sulla spiaggia, proprio come con gli altri Seascape), e lo scafo è progettato per essere planante, per cui la velocità non sarà legata alla lunghezza, a differenza di una tradizionale barca dislocante: il cantiere si è focalizzato su un punto in particolare, ovvero la capacità di planata anche in condizioni di vento leggero, in modo tale da rendere la navigazione divertente e alla portata di tutti, soprattutto delle famiglie.
UNA BARCA EASY
E in questa direzione va anche la scelta di soluzioni improntate all’easy sailing. La randa square top autodepotenziante, il gennaker facilmente manovrabile, il layout di coperta semplificato con tutte le manovre alla portata del timoniere, la stabilità dello scafo e la doppia pala del timone. L’albero è in fibra di carbonio. Cosa ne pensate? www.thinkseascape.com
SCHEDA TECNICA
Lunghezza ft 7,3 m
Baglio max 2,5 m
Pescaggio 30/190 cm
Dislocamento 960 kg
Zavorra 340 kg
Sup. velica di bolina 42 mq
Gennaker frazionato 65 mq
Cuccette 4
Prezzo vele incluse 45.000 euro + IVA
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
2 Comments
Ottimo,mi raccomando per prove sul lago di garda,Fraglia Vela Malcesine
Rimaniamo in attesa della creatura.
bello ma troppo costoso