Alibi 65: più veloce, leggero, manovrabile e custom
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La gamma di catamarani Alibi, nati otto anni fa con il 54 piedi, un modello ad alta customizzazione che ha ottenuto un buon successo, si amplia con un nuovo 65 piedi che verrà presentato al Salone di Dusseldorf (23-31 gennaio 2016).
GUARDA IL NUOVO ALIBI 65
ELICA E ASSE RETRATTILI, MASSIMO EASY SAILING, PERFORMANCE MIGLIORATA
Anche se il modello è già in acqua (la barca prototipo si chiama Surprise), come si vede nella gallery qua sopra scattata a Singapore (dove ha fatto il suo esordio al Singapore Yacht Show), che lascia intuire come si tratti di un “fratello maggiore” del 54′, si sa ancora molto poco. Si tratterà di un multiscafo progettato per raggiungere le migliori performance anche con i venti più leggeri, grazie alle innovazioni che, da ora, caratterizzeranno anche il 54: la percentuale di carbonio a bordo è stata incrementata dal 30 al 46% (sul 54 si tratta di 600 kg in meno!), l’easy sailing è stato ancora migliorato e praticamente potrete governarlo da soli. Le cabine sono sei, più due cuccette singole (!). Il motore è ad asse e elica retrattile, proprio come quelli adottati sui Volvo Ocean 65 e sui maxi della Sydney Hobart. www.alibi-catamarans.com
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche di HALLBERG RASSY (9.4-16.4 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche del CANTIERE DEL PARDO (10- 19 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
Classe 2000: 5 nuove barche che diventano Classic Boat di valore storico
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat.
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche di FARR da 7.5 a 12,4 metri
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come