TOP TEN – Dieci app per navigare al meglio
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
AHD-IAMS
Utilizzando il wifi, questa app gratuita è in grado di collegarsi con la strumentazione di bordo (avrete bisogno di un trasduttore wifi) e mostrare tutti i dati sul vostro device, dallo stato dei motori all’impianto elettrico, potendone gestire alcuni in remoto (come le luci e la climatizzazione). www.boening.com
BOATBEACON
Boatbeacon è un’app che trasforma il vostro device in un ricevitore AIS con un raggio di circa 60 miglia, all’interno del quale visualizzerete tutte le imbarcazioni dotati del sistema. Ovviamente ha bisogno di internet per funzionare, per cui avrete bisogno, se vi allontanate troppo dalla costa, di una connessione satellitare. Prezzo: 8,99 euro. www.pocketmariner.com
MARINE TRAFFIC
Con Marine Traffic visualizzerete in tempo reale le posizioni delle navi dotate di sistema AIS in tutto il mondo. Ogni giorno potrete seguire le rotte di più di 80 mila imbarcazioni e sfogliare la gallery con un milionetra foto di navi, porti e fari. Prezzo: 3,99 euro. www.marinetraffic.com
METEOMED HD
Oggi potete trasformare lo smartphone in una stazione meteo in miniatura. Con l’app gratuita di Meteomed HD potrete consultare le migliori previsioni meteo di tutto il Mediterraneo, specifiche per 128 settori di mare e 2.100 porti. I dati sono aggiornati ogni sei ore, tre volte al giorno: le porzioni di mare prese in considerazione sono più estese al largo, dove non ci sono elementi rilevanti dal punto di vista meteorologico. Per ognuno dei 2.100 porti sono disponibili anche le previsioni cinque miglia al largo. www.meteomed.it
NAVIGATION LIGHTS & SHAPES
Questa app è una pratica e veloce guida alle luci e ai segnali marini, con cui imparerete a identificare subito le barche e le navi incrociate. Prezzo: 2,42 euro. www.safe-skipper.com
SEA CONDITIONS
App di grande successo, Sea Conditions fornisce le previsioni meteomarine del Mar Mediterraneo. Si basa su modelli numerici accoppiati con dati satellitari e dati in situ (navi di opportunità, boe). Il servizio, gratuito (ma esiste una versione premium con molte funzioni aggiuntive, tra cui i quadri sinottici e le previsioni georeferenziate) offre previsioni a tre giorni con sezioni temporali specifiche (ogni sei ore). www.sea-conditions.com
ANCHOR WATCH
Anchor Watch è un’applicazione gratuita con la quale, una volta impostato il punto in cui siete all’ancora, sarete avvisati (tramite allarme sonoro o SMS) ogni volta che la barca si allontana troppo dal punto di ancoraggio settato. Molto utile in rada, qualora spedaste senza rendervene conto, magari di notte. Va precisato che la sua affidabilità dipende dal dispositivo utilizzato e dalla copertura GPS. Se il device “non prende bene” dovete spostarvi in un punto con maggior copertura. www.itunes.apple.com
CRUISING GUIDE
Con l’app Cruising Guide avrete a portata di mano una guida ai migliori porti d’Italia, Francia, Croazia, Baleari, Grecia e Turchia, con tutti i dati per cercare il posto barca migliore e contattare direttamente il marina per prenotare l’ormeggio. L’app offre inoltre un database di baie, ristoranti e luoghi di interesse a terra. Prezzo: 4,99 euro. www.nauticplace.com
SAILFLOW
SailFlow è un’app per individuare, monitorare, analizzare e condividere i dati vento raccolti da oltre 50 mila stazioni meteo in giro per il mondo. Sono previsti allarmi vento tramite notifiche push. Se avete un anemometro da smartphone Windmeter potete usarlo per caricare la vostra rilevazione del vento. www.m.sailflow.com
NAUTICAL ROUTES
Una volta inseriti i luoghi che desiderate raggiungere navigando (cliccando sulla mappa e scrivendo il loro nome oppure le coordinate) questa applicazione gratuita calcola la rotta da seguire fornendo i gradi esatti da tenere sulla bussola, la distanza, il tempo di percorrenza alla velocità specificata. Inoltre, potrete anche salvare e caricare le rotte già pianificate. www.play.google.com
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Non solo porti e marina: ecco dove si installano in Italia i pontili galleggianti
Sono sempre di più i porti e i marina che decidono di rinnovare le proprie attività con dei pontili galleggianti: più moderni, flessibili e sostenibili. Ingemar è l’azienda leader al mondo nella progettazione di strutture galleggianti, che ha contribuito all’ammodernamento
I vostri trucchi di bordo: tre soluzioni per avere una barca sempre in ordine!
Dal nostro archivio (questo articolo è stato tra i più letti del 2016). Prosegue la nostra raccolta (qui la prima parte) dedicata ai vostri trucchi di bordo: in questo articolo scopriamo tre soluzioni, geniali ed economiche, ideate da voi lettori per
Adesso hai l’incentivo se compri un motore elettrico
Arrivano gli incentivi per l’acquisto di un motore elettrico marino. Dopo anni di vane attese, lungaggini burocratiche e la sensazione di essere praticamente “invisibili” agli occhi del Governo in quella tanto sbandierata corsa alla “transizione ecologica”, finalmente anche per
Sail-pod 25 kW: elettrico, italiano, ecologico. Per barche a vela da 12 m!
L’azienda italiana Velettrica ha ideato Sail-pod 25 kW, un innovativo sistema di propulsione elettrico con un’elica hi-tech che funziona come un normale propulsore, ma consente nello stesso tempo di recuperare energia quando la barca è spinta solo dalle vele. Leggerissimo,