Vismara V56_02 Mills: più green di così non si può

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Vismara V56_02 Mills (2)

Il nuovo Vismara V56 Mills è un moderno blue water attento alle tematiche del risparmio dei consumi in piena sintonia con la filosofia Vismara Hybrid. Il cantiere di Viareggio conferma ancora una volta l’ormai fedele collaborazione con lo studio irlandese Mills Design per realizzare uno scafo in fibra di carbonio e resina epossidica (il massimo dei materiali compositi leggeri) pensato per un armatore esperto.

COSTRUZIONE IN CARBONIO PER UN DISLOCAMENTO DI SOLE 14 TONNELLATE
Lo scafo è realizzato in sandwich di carbonio UT700 e resina epossidica post-curato a 60° per 24 ore. Tecnologie che hanno permesso di minimizzare il dislocamento di questo 17 metri a soli 14.000 kg che si presenta con doppia pala del timone e certificazione Oceanica di Classe A per il massimo in termini di sicurezza in mare.
Vismara V56_02 Mills (1)

INTERNI DA DOPPIA COPPIA CON ARMATORIALE A PRUA
Il layout degli interni prevede due cabine, ognuna con il suo bagno e letti matrimoniali in entrambe. A poppa trova spazio una sala tecnica per lo stivaggio di vele e materiali per le lunghe navigazioni. La cabina armatoriale è situata a prua: da questa si può accedere direttamente alla cabina dell’equipaggio. Il layout della dinette prevede lo sviluppo degli spazi conviviali nella parte più poppiera per sfruttare al meglio il baglio massimo, con la cucina a L nella parte prodiera.

PIANO VELICO AL MASSIMO DELLA TECNOLOGIA
Albero e boma park avenue sono in fibra di carbonio, così come, probabilmente, lo sarà il sartiame. Vang e paterazzo sono comandati idraulicamente e i winches sono elettrici, il tutto per garantire una facile navigazione in equipaggio ridotto.
C:UserspaoloDocumentssoftwareDesktopPGYDlavoro PGYDpgyd

UNA MISSIONE: NAVIGARE IN COMPLETA AUTONOMIA
Il rollbar che sovrasta la zona timoneria è il supporto per i pannelli fotovoltaici ad alta efficienza, ognuno connesso con il suo regolatore di carica per assicurare il massimo della stabilità alle batterie al gel. L’obiettivo è infatti quello di avere un’imbarcazione che assicuri l’autonomia dei consumi di bordo.

DATI TECNICI
Lung. fuori tutt0: 18,40 m
Lung. al galleggiamento: 17 m
Larg.: 5 m
Disloc.: 14.000 kg
Pescaggio: 2,5 m
Costruzione: Sandwich di carbonio e resina epossidica
Motore: Yanmar 110 cv
Progetto: Vismara Marine – Mark Mills
www.vismaramarine.it

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto