Al largo delle Azzorre Kolibri, un vecchio Swan 44 degli anni ’70, è in balia del forte vento e delle onde. Una tempesta pazzesca a maggio scorso. La stessa che ha ucciso di ipotermia il figlio di una coppia francese naufragata in catamarano. Arrivano dal cielo i soccorritori della Guardia costiera portoghese: assisterete a un salvataggio davvero spettacolare! Altro che quelli di una nota marca di digestivo!
GUARDA CHE BRAVI I SOCCORRITORI
DELLA GUARDIA COSTIERA PORTOGHESE
FANTASMA DEI MARI
Curiosità: la barca, alla deriva e senza albero, è stata avvistata da una petroliera qualche giorno fa 635 miglia a sud-sud-est delle Bermuda. E’ appartenuta all’armatore norvegese Guttorm Guttormsen, il signore salvato nel video. Va ad arricchire la flotta di quelle imbarcazioni fantasma che vagano, senza padrone, in giro per i mari e che, secondo la legge del mare, appartengono a chi le trova…
ENTRA NEL CLUB DEL GIORNALE DELLA VELA
Ti piace il nostro punto di vista sul mondo della vela? Allora non devi far altro che entrare nel club e iscriverti alla nostra newsletter gratuita, per ricevere ogni settimana le migliori news di vela selezionate dalla nostra redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “Iscrivimi”.
ISCRIVITI GRATIS
ABBONATI E SOSTIENICI
Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO
6 commenti su “VIDEO Salvataggio alla "Mission Impossible" alle Azzorre”
Perché abbandonare una barca che sembra al momento del soccorso navigare perfettamente …..?
sembra che la barca stia ancora governando, forse a motore o spinta dal vento anche se senza tela e con una cima di toneggio o ancora galleggiante; sarebbe da capire per quale avaria hanno abbandonato, visto che le onde non sembravano impossibili e sei mesi dopo la barca era alla deriva ma ancora a galla.
concordo con i precedenti commenti
Concordo, anche il mio primo pensiero, perche´abbandonano la barca se non ce´pericolo di affondamento.
Difficile dire il perché dell’abbandono ma posso pensare a panico, paura di non farcela con la responsabilità delle persone ospiti a bordo. Se una di loro fosse caduta in mare e/o fosse morta ora diremmo il giusto opposto e cioè perché non ha chiesto soccorso.
Per me ha fatto bene…. Prevenire è meglio che sopprimere.
Dante
era sicuramente un’esercitazione