ACCESSORI – Gli "imperdibili" del 2016. Prima parte
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Tra saloni autunnali, anteprime del METS (la più importante fiera mondiale degli accessori, ad Amsterdam quest’anno da oggi al 19 novembre) e “chicche” reperite sui mercati internazionali, il panorama dei nuovi accessori è quanto mai vario e soprattutto vivo, segno che anche in questo settore si avvertono i segni di una sostanziale ripresa. Iniziamo un viaggio di tre puntate sulle novità più interessanti.
PME MARE / CLIK
Clik è il primo “gavitello intelligente” che rivoluziona l’ormeggio alla trappa: è un corpo galleggiante dotato di due anelli, quattro pannelli solari (senza essere ricaricato garantisce comunque oltre 150 risalite) e un nastro estensibile (che si collega alla trappa con un moschettone). Clik affonda con la cima quando si salpa ma al momento dell’attracco premete un bottone (cablato o wi-fi) e riemerge pronto per essere issato a bordo con il mezzo marinaio o con un’asta retrattile con gancio magnetico (opzionale). Lo agganciate al suo supporto magnetico da battagliola e recuperate la cima: il nastro si riavvolge automaticamente e non resta che completare l’ormeggio. www.pmemare.com
FACNOR / SERIE FX+
La nuova gamma di frulloni a circuito continuo di Facnor vi consentirà di utilizzare agevolmente gennaker e vele tipo Code Zero. La serie FX+, ancora più leggera e maneggevole, va dal modello 900 (per barche fino a 10 metri e mezzo, con carico di lavoro sicuro di 900 kg) fino al 20000, per scafi indicativamente superiori ai 25 metri (con una resistenza a carichi di lavoro di 20 tonnellate). La cima, antitorsione, è “imprigionata” all’interno del gratile della vela, mentre penna a mura della vela sono attaccati con delle redance fissate al tamburo girevole tramite perni a sgancio rapido. www.settemari.it
ANTAL / XT RACING
XT R di Antal è una serie di winch da regata self-tailing a tre velocità: sono caratterizzati da attrito differenziato sulla zigrinatura del tamburo, base e sottobase ricavate per lavorazione CNC (controlli numerici senza componenti di fusione). Inoltre hanno il fusto in alluminio, i cuscinetti a rulli in resina peek e ingranaggi in lega Xantal. www.antal.it
YACHTCONNECT / YACHTCONNECT
Yacht Connect è qualcosa di più che una normale antenna 4G/Wi-Fi. è infatti anche un router con un access point. Supporta fino a 32 dispositivi connessi a bordo (smartphone, tablet, PC). è in grado inoltre di esprimere una velocità di connessione fuori dal comune grazie al 4G LTE. www.yachtconnect.com
B&G/VULCAN 7
Si chiama Vulcan il nuovo chartplotter di B&G e si rivolge a ogni genere di velista, dal crocierista al regatante puro, Semplice da utilizzare, è un chartplotter da 7 pollici multi-touch espandibile, perfetto se usato come dispositivo stand-alone su una piccola barca da crociera, ma anche come componente di un sistema integrato su un’imbarcazione più grande. Nella sua versione base, Vulcan offre tutte le funzioni standard B&G, inclusi Waypoint, rotte, scelta tra diversi fornitori di cartografia, controllo autopilota e altro. Aggiungendo un trasduttore per il vento, potrete sfruttare le tante funzioni dedicate alla vela. www.bandg.com
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Non solo porti e marina: ecco dove si installano in Italia i pontili galleggianti
Sono sempre di più i porti e i marina che decidono di rinnovare le proprie attività con dei pontili galleggianti: più moderni, flessibili e sostenibili. Ingemar è l’azienda leader al mondo nella progettazione di strutture galleggianti, che ha contribuito all’ammodernamento
I vostri trucchi di bordo: tre soluzioni per avere una barca sempre in ordine!
Dal nostro archivio (questo articolo è stato tra i più letti del 2016). Prosegue la nostra raccolta (qui la prima parte) dedicata ai vostri trucchi di bordo: in questo articolo scopriamo tre soluzioni, geniali ed economiche, ideate da voi lettori per
Adesso hai l’incentivo se compri un motore elettrico
Arrivano gli incentivi per l’acquisto di un motore elettrico marino. Dopo anni di vane attese, lungaggini burocratiche e la sensazione di essere praticamente “invisibili” agli occhi del Governo in quella tanto sbandierata corsa alla “transizione ecologica”, finalmente anche per
Sail-pod 25 kW: elettrico, italiano, ecologico. Per barche a vela da 12 m!
L’azienda italiana Velettrica ha ideato Sail-pod 25 kW, un innovativo sistema di propulsione elettrico con un’elica hi-tech che funziona come un normale propulsore, ma consente nello stesso tempo di recuperare energia quando la barca è spinta solo dalle vele. Leggerissimo,