Dufour 412 e 512 GL, Dufour "aggiorna" la gamma

D412_01 (1)
Dufour 412 GL

In vista del Salone di Parigi (5-13 dicembre) il cantiere di La Rochelle Dufour Yachts ha annunciato il lancio di due “aggiornamenti” nella sua gamma cruising. Il 410 Grand Large si trasformerà in 412 GL e il 500 diventerà il 512 GL.

Dufour 512
Dufour 512 GL

CHE COSA CAMBIERA’
Che cosa cambia? L’upgrade dei due modelli tocca diversi punti. In primis, un tratto distintivo degli ultimissimi Dufour di metratura superiore, che è piaciuto molto agli armatori: l’introduzione, a poppa, della cucina con tanto di griglia per ottimi barbecue in pozzetto. Sempre a proposito di cucina, quella sottocoperta assumerà la tradizionale forma a “L” con il lavandino posizionato sul lato corto, a vantaggio della razionalità di utilizzo. Il bompresso retrattile a prua sarà sostituito da una delfiniera fissa: una soluzione che sta tornando di botta sugli scafi da crociera, per la sua maggiore praticità. Il pozzetto si presenta infine frutto di una rivisitazione ergonomica.

D412-07SCHEDA TECNICA DUFOUR 412 GL
Lunghezza ft 12,70 m
Lunghezza scafo 11,98 m
Lunghezza al galleggiamento 11,15 m
Baglio max. 4,20 m
Dislocamento leggero 8.940 kg
Pescaggio 2,10 m
Zavorra 2.600 kg
Serbatoi carburante 200 l
Motorizzazione 40 cv
Progetto Umberto Felci

D512_frontSCHEDA TECNICA DUFOUR 512 GL
Lunghezza ft 15,20 m
Lunghezza scafo 14,75 m
Lunghezza al galleggiamento 13,67 m
Baglio max. 4,80 m
Dislocamento leggero 15.245 kg
Pescaggio 2,30 m
Zavorra 4.042 kg
Serbatoi carburante 500 l
Motorizzazione 75 cv
Progetto Umberto Felci

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

3 commenti su “Dufour 412 e 512 GL, Dufour "aggiorna" la gamma”

  1. Ottima costruzione e progetti molto moderni e di grande maturità tecnica.
    Non capisco però perché tutti (Tranne Farr e Judel&Vrolijk) si ostinino ancora a proporre pinne a L e piani velici con albero molto avanzato e J ridotto……

  2. Ho perso l’elica motore del 512 GL ….. Questa barca ha dei problemi. Non è per velisti , e anche i diportisti non devono farsi attrarre esteticamente dalle soluzioni tecniche non sono collaudate.
    Gianni Bonesso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Classic Boat

5 Classic Boat cult da 12.98 a 13.22 metri

APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >> 5

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*