Negli ultimi anni, il mercato dei superyacht a vela è stato caratterizzato da un crescente interesse da parte degli armatori per le performance in navigazione unite a un alto grado di customizzazione e a geometrie che privilegiano lo spazio a bordo. Il nuovo Reichel Pugh 90 Custom sintetizza al meglio queste tendenze: è nato dalla mente di un appassionato armatore di un Southern Wind che ha scelto di realizzare la sua barca da sogno “definitiva”. Un blue water moderno, comodo e performante in grado di eccellere sia nei circuiti di regate mediterranei che caraibici.
SCAFO LEGGERO…
Scafo e appendici sono frutto di un lunghi studi di ottimizzazione e performance condotti su barche di analoga misura. L’imbarcazione, lunga 27,5 m e larga 6,96, è dotata di lifting keel per facilitare l’accesso a porti e baie meno profonde. Il peso complessivo è di sole 48 tonnellate. La struttura della barca è laminata in carbonio preimpregnato con cuore in nomex (per lo scafo si è preferito lo strato interno in Corecell).
… COPERTA GODIBILE AL MASSIMO…
Il layout di coperta è stato realizzato per godersi al massimo la rada, con confortevole area pranzo, docce e un comodo accesso all’acqua, ma presenta tutte le soluzioni di sicurezza necessarie per la conduzione oceanica in equipaggio ridotto. Il bompresso è facilmente rimovibile se si è in modalità crociera.
… INTERNI REGALI
In contrasto con uno scafo e un piano velico “corsaioli”, gli interni sono stati concepiti per soddisfare ogni esigenza in una crociera di lusso: l’armatoriale è a prua, due cabine ospiti sono a poppa e a prua dell’ampio quadrato. Le cabine equipaggio sono a poppa e garantiscono immediato accesso al motore, agli strumenti e alla coperta senza disturbare gli ospiti. “Poiché la barca è molto leggera”, hanno detto Massimo Gino e Mario Pedol dello studio Nauta, che ha curato gli interni, “gli elementi strutturali sono molto importanti. Abbiamo deciso di non nasconderli, anzi in questo caso si “intromettono” in aree normalmente occupate dagli arredi, in modo da denunciarne la presenza e l’importanza a livello tecnologico”. La consegna della barca, che apporterà tante novità alla linea di imbarcazioni Southern Wind, è prevista per il novembre del 2016.
SCHEDA TECNICA
Lunghezza ft 27,5 m
Lunghezza al galleggiamento 25,8 m
Baglio max 6,96 m
Pescaggio 3,8/5,8 m
Dislocamento 47,75 t
Zavorra 17 t
Motorizzazione Steyr SE196 E35 190CV @3500rpm
Architettura navale Reichel-Pugh Yacht Design
Design interni Nauta Design
ENTRA NEL CLUB DEL GIORNALE DELLA VELA
Ti piace il nostro punto di vista sul mondo della vela? Allora non devi far altro che entrare nel club e iscriverti alla nostra newsletter gratuita, per ricevere ogni settimana le migliori news di vela selezionate dalla nostra redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “Iscrivimi”.
ISCRIVITI GRATIS
ABBONATI E SOSTIENICI
Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO
1 commento su “Performance, lusso, marinità. Ecco il nuovo Reichel Pugh 90”
Un Top Yacht di Reichel&Pugh recensito per far sognare il 100% dei lettori, ma che sarà acquistato solo da pochissimi.
Un mondo che non ci appartiene.