VIDEO Andavo a 100 all'ora sulla tavola da windsurf

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Schermata 2015-11-09 a 17.16.08
Provate a immaginare cosa voglia dire viaggiare a 100 km/h sull’acqua. A vela. In windsurf.
Chissà cosa ha provato Antoine Albeau, il nuovo windsurfista più veloce del mondo: a Luderitz, in Namibia, dove ogni anno si tiene il Chris Benz Speed Challenge, dove gli specialisti della tavola a vela si sfidano a colpi di planate, ha fatto registrare il nuovo record di velocità. Il francese ha toccato i 53,27 nodi sfruttando il fortissimo vento (all’inizio sui 30 nodi, poi cresciuto fino a 50) sulle acque del canale di Luderitz, dove l’acqua rimane sempre piatta ma, di contro, è bassissima e l’insidia è sempre dietro l’angolo: se cadi male, rischi davvero di distruggerti. L’italiano Patrik Diethelm ha ottenuto la seconda velocità più alta, 52,33 nodi. La svizzera Karin Jaggi ha fatto registrare il primato femminile, a una velocità di 46,31 nodi. Il video sottostante riassume l’impresa ad alto contenuto adrenalinico di Albeau.

L’INCREDIBILE IMPRESA DI ALBEAU

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

VIDEO Un rientro in porto da leoni

Un ingresso in porto da veri eroi per i due velisti a bordo di questo catamarano: hanno saputo aspettare il momento giusto per “surfare” grazie alle altissime onde che frangono in prossimità della costa inglese del Merseyside, a Southport. GUARDA

velisti-salvati

VIDEO Tre velisti salvati nella tempesta appena prima del naufragio

Per fortuna che c’è la RNLI, dicono gli inglesi e gli irlandesi. Acronimo di Royal National Lifeboat Institution, è un ente fatto da volontari con un unico scopo. Salvare vite in mare. I suoi volontari forniscono un servizio di ricerca e

uomo a mare

VIDEO Uomo a mare recuperato in 28 secondi netti. Applausi!

Questo video, apparso sulla pagina Facebook di Drone Project, mostra una manovra di recupero dell’uomo a mare eseguita alla perfezione. Fidatevi, non era facile. Considerando anche la flotta di barche in velocità e a distanza ravvicinata. Siamo alla prima tappa

Torna in alto