Sembra ormai certa la vittoria (in IRC Overall) di B2, il TP52 di Michele Galli (YC Marina di Loano) alla 36ma Rolex Middle Sea Race. Una bella soddisfazione per il team che bisserebbe il successo ottenuto nel 2013. Ma a rendere più gustosa questa impresa sarebbe il duello incredibile, durato per tutta la regata, con Mascalzone Latino, il Cookson 50 di Vincenzo Onorato: una battaglia, fatta di avvicendamenti al comando in compensato (a Lampedusa era avanti Mascalzone, a Favignana e Pantelleria B2), conclusasi con un gap di soli 9 secondi (nulla, su una regata di 606 miglia!) in favore di Galli. Una lotta tra titani: a bordo di B2, oltre all’immancabile Francesco De Angelis, gente come Corrado Rossignoli, Flavio Grassi, Lorenzo Bodini, Nacho Postigo, Manuel Modena; i “mascalzoni” rispondevano con velisti del calibro di Matteo Savelli, Flavio Favini e Alberto Bolzan.
In ORC overall le parti si invertono: primo Mascalzone Latino, secondo B2.
CLICCA QUI PER CONOSCERE I VINCITORI IN TEMPO REALE
CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’ SULLA MIDDLE SEA RACE DI QUEST’ANNO
TUTTE LE CLASSIFICHE (PROVVISORIE)
IRC OVERALL
1. B2, Michele Galli, TP52
2. Mascalzone Latino, Vincenzo Onorato, Cookson 50
3. Momo, Jan-Henrik Kisteit, Maxi 72
VINCITORI PER CATEGORIA
IRC 1 – Momo, Jan-Henrik Kisteit, Maxi 72
IRC 2 – B2, Michele Galli, TP52
IRC 3 – Arkas Flying Box, Arkas Sailing Team, Ker 40
IRC 4 – Rockall IV, Christopher Opielok, One Off
IRC 5 – Artie, Lee Satariano, J/122
IRC 6 – Three Sisters, Milan Hajek, First 40.7
IRC IN DOPPIO – Neo Double Banks Sails Racing, Paolo Semeraro/Andrea Caracci, Neo 400 Carbon
ORC OVERALL
1. Mascalzone Latino, Vincenzo Onorato, Cookson 50
2. B2, Michele Galli, TP52
3. Three Sisters, Milan Hajek, First 40.7
VINCITORI PER CATEGORIA
ORC 1 – B2, Michele Galli, TP52
ORC 2 – Mascalzone Latino, Vincenzo Onorato, Cookson 50
ORC 3 – Arkas Flying Box, Arkas Sailing Team, Ker 40
ORC 4 – Rockall IV, Christopher Opielok, One Off
ORC 5 – Artie, Lee Satariano, J/122
ORC 6 – Three Sisters, Milan Hajek, First 40.7
CLASS 40 – Green Challenge, Cristiano Verardo
MOCRA – Paradox, Irens 63, Peter Aschenbrenner
IMOCA 60 – Artemis Ocean Racing, Phil Johnston