G&G Rigging. Esperti rigger vi accompagnano nella manutenzione di albero e sartie
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il refitting di un sartiame è un’operazione importante e chi si appresta a farla deve prestare la massima attenzione. Il primo fondamentale punto delle operazioni di smontaggio delle sartie, dove si è soliti allentare i tenditori senza aver preventivamente marcato la loro posizione di lavoro, è quello di segnare il filetti per permettere poi di risalire alla misura corretta di esercizio con l’albero a segno. Se le sartie sono in fune e non si desidera fare un refitting totale, solitamente si salvano i corpi e le parti basse dei tenditori, sempre che siano in buono stato. Se invece le sartie sono in tondino tutto diventa più complesso e si cerca anche di andare incontro alle disponibilità economiche del cliente. Se non si può o si desidera fare un refitting totale, ci sono diverse opzioni. La più comune è quella di riutilizzare, previo ricondizionamento, la maggior parte degli accessori esistenti e cambiare unicamente tutti quei componenti nei quali alloggia la testa del tondino. Le barche con qualche anno sulle spalle hanno poi sartiami con accessori che non si trovano più in commercio, pertanto molti di questi, che risultano irrecuperabili, devono essere riprodotti. Le nostre operazioni di refitting seguono queste modalità, offrendo agli armatori una gamma di possibilità piuttosto vaste per incontrare le loro necessità. Inoltre, durante le campagne di rottamazione, potranno godere di un notevole vantaggio economico. www.gegrigging.it; info@gegrigging.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Special Wrap. La pellicola per rifare il look alla vostra barca
Il Boat Wrapping di Special Wrap offre la possibilità di personalizzare e nello stesso momento proteggere la vostra barca sia dentro che fuori. La copertura consiste nel rivestire totalmente o parzialmente lo scafo con pellicole adesive di altissima qualità, specifiche per
Ubi Maior. Per una barca più leggera
Se volete alleggerire la vostra barca e renderla più competitiva ma nello stesso tempo semplificare le manovre, dovrete fare attenzione nella scelta dell’attrezzatura di coperta. Ubi Maior si presenta con una serie di prodotti “deck hardware” all’avanguardia. Bozzelli ultraleggeri e
Cecchi. La resina epossidica perfetta anche per lavorare sul legno
Se avete una barca che ha bisogno di manutenzione e dovete riparare, costruire, incollare, laminare, proteggere, stuccare, inventare, il prodotto che state cercando e che risolverà i vostri problemi é il C-Systems 10 10 CFS. Una resina epossidica multifunzionale 100%,
EWOL. L’elica che si orienta da sola
Il cuore dell’elica EWOL è costituito da ingranaggi che permettono alle pale di orientarsi secondo il flusso dell’acqua durante la navigazione a vela e disporsi con il miglior passo durante quella a motore, ottimizzando le prestazioni dell’imbarcazione in entrambe le