Europeo J/70, doppietta azzurra, oro e argento!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Grandissimo risultato dei nostri equipaggi al Campionato Europeo J/70 – Trophée Credit Suisse a Montecarlo! Notaro Team di Luca Domenici (LNI Anzio) ha vinto il titolo, seguito da L’elagain di Franco Solerio con Daniele Cassinari, Simon Alltree e Luca Albarelli (YC Sanremo)! Solo al terzo posto il supercampione spagnolo Hugo Rocha su New Territories, davanti al connazionale Gonzalo Araoejo su Sailway. Sono state svolte sei prove.
Già protagonisti di exploit in altre tappe del circuito di classe, i romani di Notaro Team sono riusciti a mantenere i nervi saldi dopo un brutto avvio (20) e messo insieme cinque prove perfetta (5-2-5-1-3), che li hanno condotti al titolo.
ALBERINI NON SI RICONFERMA, BENE ZAVANONE
Al quinto posto Calvi Network di Carlo Alberini (assieme a lui Branko Brcin, Sergio Blosi e Karlo Hmeljak), che non è riuscito a riconfermarsi campione ma che è stato comunque protagonista di una stagione ai vertici. Tra i Corinthian (ovvero gli equipaggi sprovvisti di professionisti) ha vinto lo svedese Oscar Lundqvist, con un buon quarto posto di Pensavo Peggio di Beppe Zavanone dello YC Sanremo (Capogita, Zezè, Lauro i nomi in codice dei suoi compagni) al 16mo overall.
Gli altri italiani: 15. Sei una Diva (Ferdinando Battistella); 22. SPin One (Pietro Saccomani, Diporto Velico Veneziano); 42. Jedi 70 (Matteo Difino, LNI Milano); 57. Filippica (Bruno Marin, YC Lignano)
All’evento monegasco hanno preso parte 72 barche.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
La fantastica invasione dei Laser a Imperia: in 600 a regatare per l’Europa Cup
È stata un’edizione segnata da condizioni meteo invernali, la terza frazione dell’EurIlca Europa Cup 2025. Dal 13 al 16 marzo, infatti, le acque di Imperia hanno accolto 602 ILCA (ex Laser) con un esordio della prima giornata con 35 nodi di
Sail GP mania: Mbappé, la stella del Real Madrid che investe nella vela
Se Kylian Mbappé, il calciatore più pagato al mondo, ha appena investito nel team francese e Rolex, il più famoso e ambito orologio del pianeta, gli da il suo prezioso nome, allora il circuito mondiale della vela volante Sail GP
Il Rolex Sail GP a Los Angeles, l’Italia e la “maledizione” dell’ottavo posto
I cinesi dicono che, più numeri 8 ci sono, più la fortuna sarà grande. Spero che questo valga anche per il team Red Bull Italy, impegnato a Los Angeles nella 4° tappa del circuito Rolex Sail GP. Nei due giorni
Ecco come il super progettista di INEOS vuole rivoluzionare il mondo delle regate
Thomas Tison, progettista dietro il successo di INEOS Britannia, non è nuovo nel proporre soluzioni e idee fuori dagli schemi. Così, quando ha pensato a come offrire nuovo un circuito di regate agli armatori del suo super daysailer in legno