Arriva il Solaris 47, perfetto per navigare in equipaggio ridotto

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Ape_Solaris47La voce girava tra le banchine del salone di Cannes e di Genova, adesso è realtà. Per il 2016 Solaris arricchisce la sua gamma con un 47 piedi (m. 14,35). Così il cantiere italiano, specializzato in barche “premium” ad alte prestazioni ha adesso una gamma completa di sei modelli che parte da 37 piedi (11,40 m) e si conclude con il 58 (17,40 m).

Questo nuovo 47 piedi è il fratello in tutto e per tutto degli ultimi modelli varati, il 50 e il 58, creando un vero e proprio “family feeling” che contraddistingue tutti i Solaris. Il Solaris 47, di cui abbiamo visto in anteprima i primi rendering, è caratterizzato dalle eleganti linee di carena disegnate dallo studio dell’argentino Xavier Soto Acebal (tutti suoi i progetti in produzione del cantiere) che si è fatto le ossa lavorando per una decina d’anni con il connazionale German Frers.

Prua con un leggero slancio, profilo laterale con bordo libero non troppo alto e uno spigolo non troppo accennato. La poppa di grandi dimensioni che si apre ad un tender garage a poppa con spazio adeguato per lo stivaggio del battello e del fuoribordo. Le linee d’acqua sono studiate per navigare con dolcezza al passaggio sull’onda anche in condizioni di mare avverso, con coefficienti di stabilità alti per poter tenere a riva molta vela anche con vento teso. Grande attenzione osservando il piano di coperta alla facilità di conduzione anche con equipaggio ridottissimo: in pozzetto ci sono solo due winches a portata di timoniere che consentono di gestire tutte le manovre, grazie anche al fiocco autovirante con la rotaia a pruavia dell’albero. In nome della massima sicurezza è stato ricavato un vano zattera dedicato con facile accesso.

Il Solaris 50 e il 47 insieme...
Il Solaris 50 e il 47 insieme…

Sottocoperta il layout degli interni prevede, per ora, 3 cabine e 2 bagni con impostazione classica con con cucina ad L a sinistra e cabina armatoriale a prua. La costruzione è quella che ha fatto il successo del cantiere quanto a robustezza: struttura monolitica in vetroresina con paratie, madieri e longheroni stratificati a scafo e lande in composito laminate sottovuoto.

Immagine 2

LOA

M 14.35

LWL

M 13.40

BEAM

M 4.36

DRAFT

M 2.80 ( 2.50 optional)

DISPLACEMENT

Kg 12.600

BALLAST

Kg 4.320

SAIL AREA

M2 129

GENOA

M2 59

MAINSAIL

M2 70

I

M 19.600

P

M 19.050

E

M 6.500

J

M 5.475

ENGINE

Hp 55/75

WATER TANK

L 440

FUEL TANK

L 280

CE CERTIFICATION

 A

DESIGNER

 JAVIER SOTO ACEBAL

INTERIOR DESIGNER

SOLARIS DESIGN TEAM

STRUCTURAL

SOLARIS DESIGN TEAM

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche