Barcolana sotto la stella di Robertissima!!!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Trieste, 11 ottobre 2015 – Un’ora, 18 minuti e 25 secondi ci sono voluti al Maxi 72 Robertissima III per vincere in reale la 47esima edizione della Barcolana. Super partenza per la coppia composta da Roberto Tomasini Grinover (armatore) e Vasco Vascotto (tattico) che al colpo di cannone issa tempestivamente il gennaker e prende il comando della regata.
VANI GLI SFORZI DEGLI AVVERSARI
Niente ha potuto contro una Robertissima così Jena No Borders Team di Mitja Kosmina e Furio Benussi (con Stefano Cherin al timone) che parte male e ci mette tanto per issare il gennaker e mettersi in assetto, dovendosi accontentare della seconda posizione. Terza posizione per Pendragon, quarta Anywave con al timone Paul Cayard e quinta Veliki Viharnik. L’Extreme 40 di Lino Sonego Team Italia dello skipper Enrico Zennaro si è aggiudicato lo speciale Trofeo dedicato alla classe.
UN RINVIO SAGGIO
Nonostante un sabato con condizioni meteo proibitive con raffiche anche fino a 80 nodi, gli organizzatori hanno saputo gestire la Bora e, spostando di due ore la partenza della regata, hanno fatto si che la grande festa della vela si compisse.
LE DICHIARAZIONI A CALDO DEI PROTAGONISTI
Roberto Tomasini Grinover (armatore) – “Emozione unica! Grande vittoria! Settimana magnifica, in mezzo agli amici. Penso che vincere quest’ultima regata (il prossimo anno verrà varato un nuovo scafo) è un regalo che abbiamo fatto a questa barca che se lo merita”.
Vasco Vascotto (tattico) – “La Barcolana è la festa di tutti. Noi siamo contenti di aver vinto e in questa maniera, senza fortuna. Abbiamo fatto una bella regata e i nostri ragazzi hanno manovrato benissimo. Ora voglio godermi questo momento con i miei amici”.
Federico Michetti (team manager) – “Sognavo da bambino di vincere la Barcolana. Finalmente ce l’ho fatta! Vincere la regata con più barche al mondo, alla nostra ultima regata con questa barca è meraviglioso. Voglio godermi questa vittoria!”.
Stefano Spangaro (stratega) – “Sono felice di aver vinto oggi. La mia più bella vittoria qui alla Barcolana. Con i miei amici, con Vasco, Roberto. Sono felicissimo”.
Cico Rapetti (albero) – “La mia prima vittoria alla Barcolana dopo i 50 anni (compiuti ieri). Regata bellissima. Ho tanti amici-velisti triestini. Abbiamo fatto una bella regata e vinto meritatamente”.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Ecco come il super progettista di INEOS vuole rivoluzionare il mondo delle regate
Thomas Tison, progettista dietro il successo di INEOS Britannia, non è nuovo nel proporre soluzioni e idee fuori dagli schemi. Così, quando ha pensato a come offrire nuovo un circuito di regate agli armatori del suo super daysailer in legno
Torna la Regata della Grande Boa (11-13/04): ecco cosa c’è da sapere
La suggestione di Porto Venere, lo stretto passaggio delle Bocche di San Pietro e le successive miglia d’altura, verso la boa ODAS Italia 1 del CNR. Poi il ritorno verso le due isole, Palmaria e Tino… Sono questi i luoghi
Da aprile a settembre è vela-spettacolo in Costa Smeralda
Nel ricordo e nel solco segnato dall’Aga Khan, fondatore e presidente del Club, si è svolta a Milano la presentazione del Calendario 2025 dello Yacht Club Costa Smeralda che si è aperta con il saluto del Commodoro Andrea Recordati armatore,
Beccaria e Mapei pronti a partire con la campagna Imoca 60, annuncio in arrivo
Il matrimonio tra Ambrogio Beccaria e Mapei, come main sponsor per le prossime sfide sportive del navigatore milanese, è ormai prossimo. A inizio di aprile ne verrà data pubblica ufficialità, e da quel momento partirà la campagna di Beccaria in