developed and seo specialist Franco Danese
Sharing is caring, condividilo con i tuoi amici!
Si chiama Zen, è completamente Made in Italy ed è una deriva di nuova concezione pensata per navigare in modo semplice e veloce (e pronta a sfidare una antica superstizione marinara, a giudicare dal colore verde dello scafo).
SQUADRATA PER SCELTA
Costruita dal cantiere navale Checchi di Massarosa (Lucca), su progetto dello studio viareggino PGYD, Zen è caratterizzata da geometrie tese e decise: una scelta sia progettuale, in quanto tutta l’imbarcazione è costruita in pannelli di compensato marino e resina epossidica, sia funzionale. Infatti la conformazione a doppio spigolo con fondo piatto e la larghezza di 1.60 m la rendono stabile, ma al tempo stesso performante. La posizione dello spigolo e la distribuzione dei volumi, con il baglio massimo ad estrema poppa e le sezioni piene a prua, consentono di navigare in sicurezza anche in planata, riducendo il rischio di ingavonata e di straorza o strapoggia.
COPERTA FLUSH
La coperta è un’unica superficie flush deck che permette una conduzione “freestyle” e amplifica la sensazione di spazio a bordo, nonostante Zen sia lunga solo 4 metri. Quanto basta per avere una grande zona a poppa rivestita con uno speciale rivestimento morbido in EVA, perfetto per muoversi in navigazione e per essere usato come zona prendisole da una o due persone (la deriva nasce anche per soddisfare le necessità di una tranquilla uscita in mare navigando in maniera confortevole).
BENVENUTO CODE ZERO
L’armo prevede una randa square top di 7 metri quadri ispirata ai windsurf e una vela tipo code zero; una soluzione studiata per navigare tranqulli in bolina e poi raddoppiare la superficie velica alle andature portanti; la scelta della particolare vela di prua invece di un gennaker consente di navigare con angoli più stretti e soprattutto di riuscire a muoversi anche in condizioni di vento estremamente leggero. L’albero autoportante in composito è divisibile in tre parti per facilitare il trasporto. Il peso dello scafo di 74kg consente il carico sul tetto dell’ auto. www.checchiyachts.it
SCHEDA TECNICA
Lunghezza 4.00 mt
Larghezza 1.55 mt
Immersione 0.90 mt
Peso scafo 74 Kg
Randa 7 mq
Code Zero avvolgibile 7 mq
Costruzione Compensato marino + resina epoxy e vtr
Equipaggio da 1 a 4 (2 adulti + 2 bambini)
Cantiere navale CHECCHI
Progetto PGYD
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
3 Comments
A me piace. Certo, sarebbe meglio provarla prima di commentare, ma diciamo che qui commento solo l’estetica e l’estetica è appagante. anche concettualmente mi piace, la filosofia di una deriva stabile e adatta a diversi scopi. Bella.
Ok tutto bello ma…
How much? Il prezzo
Sezioni piene a prua ? e dove le hai viste ?
Ma se gliene manca un pezzo, di prua !
Però è molto innovativa, devo ammetterlo…..costruita addirittura in compensato marino….a spigolo ….caricabile sul tetto dell’ auto….un po’ come il Vaurien di sessant’ anni fa !
Consiglierei inoltre all’ esimio articolista un approfondimento dell’ espressione “ingavonata”.