Il premio di Barca dell'anno va a due modelli che piu' diversi non si puo'

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

PicMonkey CollageCorsair Pulse 600 e Brenta 80 DC, ecco le due barche che si sono aggiudicate i premi di barca dell’anno assegnati dai nostri amici di Vela e Motore. Vediamo un po’ le particolarita’ di questi due modelli.

CORSAIR PULSE 600
Il Pulse 600 e’ un trimarano che consente di richiudere con semplici operazioni gli scafi laterali, contenendo così gli ingombri massimi in fase di trasporto, ormeggio, alaggio e potenzialmente di navigazione in acque protette nelle fasi di approdo. L’efficienza del piano di carena permette inoltre il ricorso all’uso di un piccolo fuoribordo con grandi economie di esercizio e ulteriore ampliamento della versatilità d’uso dell’imbarcazione. A colpire poi ecco una piccola tuga smontabile e personalizzabile nei colori che permette di allestire la barca con un vano storage protetto sottocoperta o, viceversa, di consentire una configurazione più sportiva orientata alle performance. La costruzione in carbon-ring frame sotto il piede d’albero e in corrispondenza dell’attacco della traversa di prua permette di razionalizzare il manufatto ottenendo leggerezza all’insieme e garantendo accessibilità allo spazio protetto.

BRENTA 80 DC
slider-11L’ultimo modello uscito dalla matita dello studio Brenta per il Michael Schmidt Yachtbau (anzi, proprio per il signor Schmidt in persona) non e’ certo passato inosservato. Un gioiello da quattro milioni di euro (il colore, verde acqua chiaro, richiama quello di una Vespa posseduta in gioventù da Schmidt) progettato da Lorenzo Argento che ha chiamato per gli interni nientepopodimeno che David Chipperfield, archistar con una pluriennale passione per la vela. Il 24 metri (baglio massimo 6 m) ha un grande pozzetto centrale in una coperta strutturata su tre livelli; nel pozzetto di poppa si accede alla confortevole cabina amatoriale. Gli arredi interni sono di classe, con firme del calibro di Franco Albini e Luigi Caccia Dominioni. Una barca comoda voluta da uno che costruisce barche da una vita.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Il premio di Barca dell'anno va a due modelli che piu' diversi non si puo'”

  1. I precisely desired to thank you so much once more. I do not know what I might have accomplished in the absence of those points revealed by you over such a situation. Previously it was a real difficult matter in my view, however , noticing a new expert way you dealt with the issue took me to weep for fulfillment. Now i am happier for this advice as well as hope that you know what a powerful job you happen to be getting into training the rest by way of your blog post. I am certain you have never got to know all of us.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto