FOTO e VIDEO Komorebi, il maxitrimarano "zen" secondo VPLP
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
木漏れ日, che si legge “Komorebi“, è un concetto giapponese che rappresenta il momento in cui la nature viene abbellita dai raggi del sole. E Komorebi è il nuovo maxi trimarano firmato dallo studio VPLP, un po’ barca a vela, un po’ a motore. Caratterizzata da un lusso sfacciato. La sua doppia vela ad ala rigida (completamente automatizzata) garantirà al bolide di 282 piedi (quasi 86 metri!) una velocità di 15 nodi con 20 nodi d’aria. Lo yacht potrà navigare anche in maniera “ibrida” risparmiando fino al 30% di carburante.
Il layout, “ultra-open”, lo lasciamo descrivere ai rendering: fateci sapere cosa ne pensate.
KOMOREBI, IL “GIGANTE ZEN”
KOMOREBI IN VIDEO
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Armatori X-Yachts, unitevi: c’è una regata apposta per voi (anche Classic!)
Nel 1979 nasce un cantiere destinato a scolpire il proprio nome nella storia dello yachting: è X-Yachts, di cui il mitico X-79 si fa portabandiera. Eccellente primo progetto, firmato Jeppesen, il piccolo 7.9 metri sarà un immenso successo, apripista per
Titolo skipper professionista, via libera: come, dove e quando ottenerlo
Titolo di skipper professionista. Il Giornale della Vela lo chiedeva da anni, facendosi portavoce di migliaia lavoratori del mare in attesa da anni di una qualifica svincolata dal settore mercantile, e di decine di imprese di charter costrette a fare
USATO Classic Boat. Cinque tra le migliori barche firmate Nautor Swan (13-20 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche di Se.Ri.Gi (Solaris)(12 – 17 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
2 commenti su “FOTO e VIDEO Komorebi, il maxitrimarano "zen" secondo VPLP”
Mi piacerebbe immaginare che maxi di questo genere potessero navigare numerosi nel Mare Nostrum.
As I web-site possessor I believe the content matter here is rattling wonderful , appreciate it for your hard work. You should keep it up forever! Best of luck.